Re: Il giorno della memoria

Inviato da  Parsifal il 28/1/2006 9:26:39
Citazione:
Ultimamente c'è chi nega il numero delle vittime ebree,non ha importanza,anche se fossero state solo 10 non cambia niente di quello che è stato ill nazismo


Beh, in realtà fa differenza. Se fossero dieci, dovremmo vomitare dall'orrore ogni qual volta viene uccisa una singola persona. Così dovrebbe eseere, ecco perchè non dovrebbe fare differenza.

nfatti dopo scrivi

Citazione:
Quello che voglio invece ricordare e che questo articolo mi ha suggerito,sono i tanti olocausti sparsi nel mondo e che i media fanno a gara a dimenticare come se ci fossero esseri umani di serie A e B


Sappiamo bene oggi chi sono gli ebrei e se è vero l'olocausto, quello che viene fatto ogni 27 gennaio (da qualche parte ogni 27 del mese) è un vero atto di ipocrisia. E' chiaro che veniamo costretti a vedere gli ebrei con occhio benevolo.
Non è un caso, secondo me, che in questi giorni sia uscito il film 'Munich'.

Da Irving in poi (ma forse anche da un po' prima) ho i miei dubbi sulla mole dello sterminio (scrive uno che ha visitato auswitz e birkenau).

Ad ogni modo, se tutto è vero - anche solo in parte - la decisione nazista non era la migliore per cambiare le sorti del mondo, anzi, credo la peggiore.

Quest'odio nasce nel momento in cui nell'individuo che si ha davanti (anzi chiamiamolo antagonista) si riconosce il male assoluto. Quindi scatta un'azione macchiavellica devastante, probabilmente non rendendosi conto che il male assoluto è stato assimilato dalla propria parte.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=52&topic_id=638&post_id=8742