Re: BATTAGLIA DI NASSYRIA

Inviato da  Santaruina il 19/12/2005 17:59:32
Ciao Nero

Ma da un popolo, che vive insieme su un territorio, deriva immancabilmente uno Stato.

Non condivido questa tua considerazione, ci sono stati innumerevoli popoli che non si sono organizzati in “stati”, e parliamo anche di culture molto raffinate, come quella dei nativi americani.

Gli stessi Greci erano una Nazione che si estendeva dall’ Iberia all’ Anatolia.
Nell’età classica le varie Polis si dettero ordinamenti differenti, vi era una Nazione sola e molte piccole entità amministrative autonome.

Prima ancora però la grande civiltà Pelasgica, precedente alla discesa dei popoli cosidetti “Indoeuropei”, e da considerarsi a tutti gli effetti la civiltà dei “Greci Nativi” (caratterizzati da carnagione olivastra e occhi e capelli prevalentemente scuri; si può osservare un giovane esemplare adulto nell'avatar qui a fianco) , non sentì il bisogno di organizzarsi in stati di nessun tipo.

Tu citi i Romani, che in Europa perfezionarono quel meccanismo di potere centrale autoritario ed egemone sconosciuto alla maggior parte delle popolazioni europee precedenti, sottomettendo tutti loro sotto le insegne dell’ Urbe e ponendo fine alla loro libertà.

La Storia in Europa non comincia con i romani, semmai essi furono coloro che innescarono il processo di decadenza che avrebbe portato le popolazioni europee da libere ed autonome all’interno del nostro continente, nel quale vivevano in simbiosi con l’ambiente, a schiave dei vari “poteri centrali” che si sono succeduti, sempre emanazione di oligarchie e sempre definenti se stessi come “rappresentanti del popolo”.

Blessed be

Tra l'altro la missione italiana è stata decisa dopo il pronunciamento dell' ONU

Chi pronuncia il nome di questa organizzazione è invitato a passare anche da qui

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=53&topic_id=417&post_id=4345