Re: la forza di gravità...

Inviato da  rigel il 4/5/2008 13:59:02
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

rigel ha scritto:


1) la forza centripeta e la forza centrifuga sono opposte in verso e questo è il motivo x cui non puoi parlare di forza centrifuga e centripeta assumendo che sono la stessa cosa affermi che in un corpo sferico rotante la forza che vige è quella centripeta? hai mai provato a mettere una sfera di argilla a ruotare su un tornio? di certo non si comprime anzi si allarga in direzione opposta al suo asse di rotazione...

2)la luna gira anche attorno al Sole oltre a girare attorno alla Terra... quindi tutto quadra... vedrai che girando attorno al proprio asse in un mese la luna dopo un anno (un'orbita completa attorno al Sole) ha arrotolato il gomitolo ben 12 volte attorno a se...

3) vedi che non sai un'h di gravitazione? Newton non ha mai detto che nello spazio i corpi sono privi di peso... la ISS secondo te è priva di peso? no se fosse priva di peso andrebbe dritta in linea retta anzichè ruotare... semplicemente è in caduta libera

Newton ha detto che la forza gravitazionale decresce con la distanza il che vuol dire che a qualunque distanza è riscontrabile della forza gravitazionale, benchè piccolissima nel caso di distanze elevate...




1) se riesci a spingere il tuo tornio a 1600 Km/h vedrai che la musica cambia...

2) si è vero la luna gira anche intorno al sole... ma se per un attimo togliamo la terra ti accorgerai che la traiettoria lunare intorno al sole è simile ad una 'spirale'... tragitto che compie intorno alla terra mentre essa gira intorno al sole... la traiettoria della luna intorno al sole non è ellittica e la sua spirale viene compiuta senza far registrare alcuna rotazione sul proprio asse... purtroppo l'esperimento del gomitolo in una traiettoria a spirale non rende come una traiettoria ellittica intorno ad un centro... ma ciò non cambia il fatto che la luna non faccia registrare alcuna rotazione sul proprio asse...

3) nello spazio la dimensione peso non esiste...
il fatto che non capisco un'h di gravitazione mi conforta essere in buona e numerosa compagnia...

4) cosa ha detto Newton lo sò... si possono dire tante cose, ma in campo scentifico bisognerebbe esibire qualche prova di ciò che si afferma... per tornare alla luna, i calcoli Newtoniani dicono che sia un controsenso che la luna giri intorno alla terra invece che intorno al sole in modo diretto, nel momento in cui il sole sempre secondo Newton dovrebbe esercitare una attrazione ben più potente sulla luna... ma la luna sembra fregarsene di Newton, del quadrato della distanza e delle sue "leggi gravitazionali"... e poi non ti viene nessun sospetto sul fatto che per l'umanità la forza di gravità sia ancora un mistero....!? se la legge di Newton fosse VERITA'... noi non stavamo qui a discutere, almeno non di gravità.... ciaodino



1) questo lo dici tu senza nessuna prova...non hai fatto nessun esperimento e non hai nessun dato osservativo che comprovi quel che dici: i tornado e gli uragani non fanno testo... hanno velocità dei venti hc enon superano i 400km/h

2) hai poca immaginazione: se commi la traiettoria della luna attorno alla Terra a quella attorno al sole onon ottieni una traiettoria a spirale... ottieni una traiettoria oscillante che non ha niente a che vedere con una spirale

devi pensare a una traiettoria che percorre un'ellisse ma che fa 12 ondulazioni attorno alla linea dell'ellisse questo perchè la luna a volte si avvicina al sole a volte si allontana da esso come puoi vedere nel filmatino che hai postato...


affermi che non si rileverebbe nessun arrotolamento? ma allora xchè non fai una prova? è tanto facile!

mettiti tu a fare il movimento che fa la luna: disegna una linea ellittica e la percorri andando prima fuori e poi dentro l'ellisse per 12 volte in un giro, ma mentre lo fai giri anche attorno a te stesso per fare in modo di guardare costantemente la linea (che è la posizione in cui si troverebbe la Terra se ci fosse) vadrai che se tieni un capo a te e uno lo leghi nel fuoco dell'ellisse arrotolerai il gomitolo per ben 12 volte...

3)non capisco il tuo ragionamento: ci sono anche molti ignoranti in matematica, storia, geografia, e molti che non sanno coniugare i verbi, anche loro devono confortarsi di essere in tanti?

4) a te non viene nemmeno in mente il fatto che la luna non giri solo attorno alla Terra ma anche attorno al sole?

l'orbita della luna è l'effetto della somma delle due forze di Sole e Terra il sole le fa compiere un'orbita ellittica attorno ad esso la Terra le fa compiere un'orbita ellittica attorno ad essa

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=117822