Re: Propagazione della gravità

Inviato da  dino il 28/5/2008 11:47:07
Citazione:

ignacius ha scritto:
Consideriamo inizialmente la forza "da contatto": l'esempio più semplice che mi viene in mente è quello di due corpi dotati di massa, di cui il primo è fermo ed il secondo si muove verso il primo con velocità costante. Il sistema di riferimento è quello dell'osservatore. Se le masse dei due corpi sono uguali, quando il corpo in moto giunge a contatto del corpo fermo, succede una cosa interessante: il corpo in moto si ferma e quello fermo si mette in moto con la stessa velocità che aveva il primo. La meccanica ci dice che tale fenomeno avviene per la conservazione della quantità di moto. La domanda che vi pongo è: qual'è il meccanismo che permette il trasferimento del moto dal primo al secondo corpo?


...nel pendolo di Newton la massa in movimento si ferma e mette in moto la massa ferma... ma se giochi a biliardo questa eventualità diventa rara e per ottenerla c'è una particolare tecnica nel colpo di stecca alla palla... la trasmissione totale del moto nel pendolo di Newton avviene per il perfetto bilanciamento nell'impatto... ma se le palle si colpiscono in modo decentrato la palla ferma ottiene una spinta mentre la palla in moto continua il suo moto, cambiando traiettoria ed acquisendo un moto di rotazione sul proprio asse per l'effetto magnus...

ti faccio io una domanda, la quantità di moto della palla ferma in quale percentuale viene assorbita dalla palla in movimento...? ed il moto iniziale della prima palla,dopo l'urto diminuisce, aumenta o resta invariato...?

ps: ho dato uno sguardo al tuo sito, mi piacerebbe assistere ad una dimostrazione della speciale bilancia che avete... mi piacerebbe anche proporti un paio di esperimenti che per quanto relativamente semplici hanno bisogno di un laboratorio mediamente attrezzato...
apprezzo la tua obbiettività scientifica e gradirei la tua sincera opinione sulla mia tesi gravitazionale... ciaodino

http://www.tuttotrading.it/granditemi/astronomia/051214trattatoastrofisica.php

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4361&post_id=119371