Re: la forza di gravità...

Inviato da  rigel il 29/7/2008 14:37:20
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

Spooky_max ha scritto:
Tutto questo per dire semplicemente:
Lanciamo pure un boomerang nello spazio fuori dalla navicella ovvero con ro = 0 e se torna indietro ti do 1000euro!
ciaoMax



...ci stò, de stì tempi 1000€ 'cascano proprio a cecio'....!

... da come ragioni tu è tutto così scontato, però io sono certo che se l'esperimento del boomerang non fosse ancora stato fatto tu saresti tra quelli che dicevano che il boomerang non sarebbe tornato.... ho fatto una lunga discussione su questo argomento su un altro forum... ero il solo a sostenere che un boomerang torna anche in assenza di gravità...
...cmq la scommessa l'accetto... e se mi proponi ciò deve ritenere che tu sia consapevole del fatto che se il 'boomerang torna' il castello di Newton crolla su se stesso senza alcuna possibilità di stare ancora in piedi...


@ Ciaolo,

...be visto che hai prima citato F=m*a ... smontiamo questa...

....intanto Newton non specifica per F cosa intende, Forza è un concetto talmente labile ed impreciso che solo su questo c'è da riempire migliaia di pagine... forza = massa * accelerazione ... la formula di Newton dice che la massa (altro grande rebus) calcolata come densita della materia moltiplicato per il volume del corpo otteniamo una cifra che rappresenta la MASSA... ancora tanti dubbi ma continuamo... passiamo all' ACCELERAZIONE... un corpo che viaggia nel cosmo ad una velocità costante di migliaia di km al minuto esso di fatto produce un'accelerazione pari a 0... dunque se vuoi calcolare la F di Newton essa ti darà sempre 0 nel momento che come sappiamo tutti qualsiasi numero moltiplicato per zero da zero... e siccome non può essere zero, qualsiasi cosa intende Newton per F di un corpo che viaggia a migliaia di km al minuto... deduco che sta formula non serve a niente ne a nessuno... ed è un controsenso di ciò che lui stesso ha profetizzato affermando che ' un corpo in moto mantiene la velocità costante per forza d'inerzia... dunque è inevitabile che abbia accelerazione zero...

...vedi sulla spiegazione di questa formula mi ci sono arroventato diverse volte con tanti accademici... si inventano un sacco di sviolinate ma la formula è stampata a chiare lettere... confrontala con quella di PITAGORA e del suo indistruttibile TEOREMA... qui nessuno può aprir bocca "il quadrato dell'Ipotenusa è pari alla somma del quadrato dei cateti"... fai tutte le prove che vuoi e ti accorgi quanto sia da 2500 anni una formula pressochè inattaccabile... niente a che vedere con la formula di Newton... questo a mio modesto avviso.... ciaodino


F = m x a non è una formula, è una definizione

In pratica Newton definisce l'agente che fa accelerare gli oggetti come il prodotto della accelerazione che essi ricevono moltiplicata per la loro massa

ha chiamato questo agente "Forza"


non puoi dire che è sbagilato come al tempo stesso non puoi dire che stò sbagliando se decido di chiamare "pippo" il colore rosso

è solo una definizione

in quella definizione se un corpo si muove a 1 milione di km all'ora non stà accelerando quindi la F è zero e non c'è niente di male in questo, un corpo può benissimo muoversi a velocità estreme senza che ci sia una forza agente dato che con forza Newton intende quella che ha definito nella formula F = m x a


per te la forza è un altra cosa? è una proprietà che hanno anceh i corpi che si muovono senza accelerare? bene ma allora state parlando di due cose diverse tu e Newton

una parola è prima definita dalla definidione che si da

ti faccio un altro esempio:

se io un giornodecido di chiamare Pipposità la proprietà di un corpo che si muove a una determinata velocità e ha una determinata temperatura la definirei con questa formula:

P = T x v

tu in che modo potresti dire che sbaglio?

è solo una definizione non può essere sbagliata


PS. Newton non ha mai detto che un corpo in moto mantiene la sua velocità costante per forza di inerzia

procedere per inerzia non è la stessa cosa che procedere per forza di inerzia, un corpo in moto rettilineo uniforme procede per inerzia non agisce su di lui nessuna forza

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=123393