Re: la forza di gravità...

Inviato da  czar il 20/2/2009 21:26:18
dal sito dell'ufficio brevetti:

http://www.ufficiobrevetti.it/faq/brevetti/brevettare_da_solo.htm

si spiega chiaramente che ci si può fare la domanda da soli, non è tanto importante la descrizione dell'invenzione ma le se rivendicazioni.

le rivendicazioni sono in pratica cose del tipo " ho inventato un veicolo a trazione muscolare, ma non è una bicicletta perchè si aziona con le braccia e ha tre ruote, ne può essere assimilato ad un monociclo....ecc."
a loro non frega un tubo se lo puoi costurire o meno. ma vogliono sapere cos'è che lo differisce dagli altri, ad esempio nel surf l'elemento innovativo rispetto ad ogni natante a vela è il giunto snodato dell'albero.

per quanto riguarda la tutela...

http://www.ufficiobrevetti.it/faq/brevetti/casi_prototipo_senza_brevetto.htm

dove si dice che sei protetto dal plagio anche se hai presentato solo la domanda, in quanto come è ovvio spesso su un invenzione complessa si deve coinvolgere più persone per poterla verificare o costruire e quindi si protegge l'idea non la funzionalità, per questo all'ufficio non frega niente se la cosa funziona o è interessante, perchè forse nessuno lo sa al momento della presentazione.

la verifica funzionale la devono fare altri enti che a quanto pare chiamano i carabinieri appena esponi il principio di funzionamento.
Non è molto incoraggiante.

Certo se sostieni che tutti i nobel del mondo li prendi di tacco.....
che von braun calcolava quanto faceva una V2 con un lt ?
e che i pianeti senza atmosfera non hanno gravità (allora come hanno fatto quelli che hanno un'atmosmera a catturarla ?)

Secondo me ci stai davvero prendendo tutti per il c.....

dicci come funziona questo coso



ciao

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=134324