Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  Eiffel il 15/3/2009 18:03:46
@ Ivan

Prego figurati,in effetti avevo una nozione scolastica della questione del tipo "le maree sono causate dalla gravità lunare,punto e stop." ed incuriosito da questa discussione ho voluto approfondire,trovando la materia spiegata in modo molto comprensibile in quella pagina e meritevole
a mio avviso di essere condivisa.

@ Dino

A me vorresti farle "domande su domande"????
Caschi male perchè io non ho la minima difficoltà a confessare la mia ignoranza in materia scientifica,sei tu semmai che hai la pretesa di essere un genio ed uno scienziato che dovresti spiegare e dimostrare con prove agli "studenti" (purtroppo 43enni) ignoranti come me.

Una risposta alla domanda delle foglie?
Provo ad arrivarci per deduzione,non per conoscenza.
Probabilmente perchè la gravità lunare agisce in maniera simile sia sulle foglie che sulle acque,solo che sulle acque è rilevabile a causa delle grandi dimensioni sulle foglie no.
Penso che anche l'acqua nella vasca da bagno cresca o diminuisca di qualche frazione di millimetro,solo che a causa delle ridotte dimensioni non possiamo vederlo,mentre quando la vasca da bagno diventa grande come un lago o un bacino marino sì,perchè quelle frazioni di millimetro diventano mezzo metro o più.
Ah e la foglia cade invece di svolazzare perchè l'attrazione della luna è minima rispetto a quella terrestre.
A me sembra tutto molto sempice e logico...naturale direi.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4901&post_id=136077