Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  rigel il 22/3/2009 13:34:22
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

rigel ha scritto:
[poichè però nella superficie laterale del tornado i venti sono prevalentemente centrifughi queste parti non attirano ma respingono,...]


Rigel guarda queste immagini e dimmi sinceramente se la tua definizione possa calzare... solo il fatto che si produce una concentrazione d'aria maggiore è sintomo di compressione... poi guarda i detriti nel filmato, sono attratti in una rotazione circolare intorno al vortice... non sono respinti affatto... la casa strappata dal terreno resta immobile e sospesa è nel cuore del vortice... il punto dove si forma il vuoto, non proprio assoluto ma in forma avanzata da annullare il peso dei corpi...


http://www.youtube.com/watch?v=43VoMesUd2Q&feature=related


citazione
[se per assurdo ci trovassimo nello spazio e il tornado fosse solo un vortice di gas che ruota nello spazio vuoto (supponiamo per assurdo che ruoti senza disperdersi) ]


... non è un assurdo Rigel... ciò che hai descritto sono i BUCHINERI... ciaodino



dino ti ripeto: ancora non mi hai risposto, devi confermarmi se è vero il fatto che se un corpo ruota a velocità inferiodi a 1600km/h genera forze centripete che aumentano man mano che aumenta la sua velocità di rotazione ma nel momento in cui la sua velocità supera i 1600km/h le forze cambiano segno ed esso inizia ad attrarre anzichè respingere

è così? confermi?

poi vorrei che mi spiegassi comemai i tornado attraggono, visto che routano a velocità di molto inferiori ai 1600km/h

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4901&post_id=136431