Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  packz il 22/3/2009 23:27:14
Citazione:

metas ha scritto:
X ivan che ha scritto: o ci sono altre forze?

La “gravità” non è una forza in gioco, la gravità non esiste e,


strano, mi è caduto un bicchiere di mano e si è spaccato

Citazione:
la cosa più “grave”, è pensare che esiste senza poter spiegare il meccanismo della sua esistenza.


tu esisti ma perché esisti?

Citazione:
La materia, nelle sue più svariate forme che la si possa immaginare, esiste, almeno per me,



è tutto chiaro: "almeno per me", quindi possiamo ammettere che per gli altri il mondo funziona diversamente

Citazione:
solo in funzione dinamica, non esiste materia allo stato di quiete,


ovviamente sviluppare un formalismo in cui questi termini abbiano un significato è troppo antiquato

Citazione:
al massimo se proprio vogliamo usare il termine, dovremmo parlare di”quiete relativa” o “apparente”.


ribadisco: usare un termine in ambito scientifico senza specificarne il significato non serve a niente perché è ben chiaro che tu e dino usate parole con una semantica ben diversa dalla gente normale

Citazione:
Pertanto e, non ci sono dubbi, il dinamismo della materia non può che essere generato da una forza e, non è certo un dilemma se si tiene conto che una forza può essere generata solo dalla trasformazione termodinamica della materia,


una calamita effettua una trasformazione termodinamica?

Citazione:
caratteristica che , alla cosiddetta forza di attrazione gravitazionale manca,


anche alle calamite

Citazione:
è assente e non si evince da nessun effetto identificabile col concetto di forza


concetto non spiegato

Citazione:
Se poi c’è qualcuno che possa ancora ipotizzare che una forza si genera dal nulla e si propaga tra due corpi non vincolati tra loro, quindi separati e distanti, come si pretende che possa fare la misteriosa “forza gravitazionale, mi domando: come mai questa forza, gratuita, non si adopera per produrre energia, visto la sua carenza,.


spiegami o genio come fare

Citazione:
gli elevati costi e l’inquinamento dei combustibili?
Non basta citare e ricitare formule e teorie, servono dimostrazioni atte a tradurre le teorie in applicazioni pratiche, tangibili e razionali.


invece tu si che mi dai applicazioni tangibili

Citazione:

Da tempo, gli illustri cervelloni della scienza mondiale, hanno tentato di unificare le note quattro forze, (gravitazionale – elettromagnetica – interazione debole e interazione forte) ma, forse, non hanno trovato gli elementi idonei o non hanno travato un accordo da tradurre in un eventuale “postulato” come spesso accade, per ammettere come vera, una non verità, senza produrre la dimostrazione, che si spera di trovare ….


tu che neanche comprendi che il termine universale della gravitazione sta ad indicare il fatto che unisce fenomeni celesti a quelli comuni, non ci arriverai di sicuro a capire l'unificazione totale di almeno di due forze... quindi che te lo dico a fare... aria alla bocca sono capaci tutti a prenderla

Citazione:

Tutti sappiamo però che avendo una forza a disposizione la si può adoperare in molteplici usi, trasformarla in energia o in un’altra forza di natura diversa e questo può essere il principio, semplice ma efficace e dimostrativo per affermare che di forze, nell’universo ne esiste “una sola”


siccome abbiamo una forza allora tutte le forze sono uguali, che sillogismo, ma chi sei tu, la reincarnazione di Galileo?

Citazione:
che si manifesta e si trasforma in forme e funzioni diverse, ma non attrattive, quindi e semmai si può dire che la scienza, prima ha diviso questa forza originale “UNICA” nelle citate quattro forze, poi ha tentato di unificarle, senza successo, ma in realtà, molta di quella scienza trattata nei “manuali” è solo una proposizione di postulati vari senza i presupposti per diventare assiomi.


ma per la gente ignorante non è possibile fare degli esempi? giusto per capire di cosa stai parlando

Citazione:
Purtroppo, in questo forum, non prevale la discussione, primeggia la presunzione, quindi non si discute, si riportano i testi e le formule dei “manuali” e si pretende che tutti debbano accettarli, senza poterli discutere,


se volete discutiamoli, ma tu parli a vanvera

Citazione:
forse proprio perché la loro capacità è solo quella di riproporre a sproposito l’imperativo dei testi, continuando ad imbrattare le pagine di questo forum anche con rozze espressioni e volgari aggettivi che però, mettono in evidenza e qualificano la loro stessa natura.


pensa che mi sto trattenendo

Citazione:

Keplero, a differenza di Newton e Einstein, che hanno sfornato solo teorie indimostrabili,


quando guardi le immagini del meteo immagina come hanno fatto a lanciare i satelliti usando leggi false

Citazione:
anche se non ha detto o scoperto tutto selle orbite dei pianeti, ha almeno dimostrato che con i suoi calcoli si può determinare l’orbita dei pianeti ed ha anche esposto, convincentemente, i vantaggi geometrico-matematici della teoria copernicana. Sulle orbite dei pianeti, per limitare le lacune della scienza, al solo minuscolo sistema solare, pur avendo cercato in tutti i manuali che sono riuscito a consultare, non ho ancora trovato, non dico la soluzione, ma neanche un accenno sul come ed il perché le orbite dei pianeti sono ellittiche e non circolare,


se leggi top girl la vedo difficile che tu possa trovare la dimostrazione, ti consiglio feynamn lost lecture, lo dimostra usando praticamente gli stessi mezzi di Newton.

Citazione:
inoltre e limitandomi alla solo Terra, emergono altri quesiti, completamente ignorati dalla scienza, che ovviamente è rappresentata, in forma grafica, dai sedicenti manuali, che tuttavia si limitano a citarli senza nemmeno ipotizzarne le cause, infatti precisano, che la Terra, oltre a ruotare intorno a se stessa, gira intorno al Sole e con il Sole nella galassia e compie anche altri movimenti, come quello di precessione in circa 26.000 anni e quello di nutazione con una periodicità di 18,8 anni, ed il suo asse è inclinato. In merito a questi movimenti, definiti secondari, i manuali accennano che tali movimenti possono avere influenza, a lungo termine, sul clima del pianeta e che sono dovuti all’attrazione gravitazionale del Sole e della Luna.


potresti rileggerli i post, giusto per accorgersi che scrivi frasi abbastanza sconnesse. Non capisco dove sia il problema con il fatto che esista la nutazione... mistero

Citazione:

Per puntualizzare, questi altri movimenti della Terra, definiti secondari, sono tali solo perché la scienza non si è mai domandata come e perché la Terra li compie e erroneamente ne attribuisce le cause,


chissà perché erroneamente?

Citazione:
come accennato alla misteriosa attrazione gravitazione luni-solare e, non credo che i “dotti” di questo forum, ponendosi la domanda o cercando nei meandri dei manuali, trovino o sappiano dare delle risposte, se non chiamando in causa la mitica gravitazione che, comunque ed impropriamente potrebbe giustificare limitatamente il come ma non il perché,


quale scienza spiega il perché ultimo di un fenomeno? la pornografia?

Citazione:
ciò nonostante mi auguro di essere smentito e che riescano, non a rabberciare una confusionaria risposta da dare a chi, secondo loro non capisce niente di scienza, ma una risposta con precisi riferimenti alle caratteristiche, alla struttura e alla termodinamicità della materia, che produce questi effetti, non per una casualità futile, ma per cause ben precise e non secondarie, in quanto, io, se contesto la scienza “maccheronica” vuol dire che non mi limito a leggere i “sacri testi” e ne accetto incondizionatamente la superficialità delle approssimative spiegazioni che non mi convincono, quando esistono, ma cerco , paragono, confronto, metto in rapporto ogni possibile elemento e, solo quando l’insieme dei parametri risulta focalizzato, oso contestare le assurdità riportate nei manuali e mi accorgo di aver messo un occhio, altre la “SIEPE”, ove l’universo è ancora tutto da scoprire, perciò chi volesse cimentarsi a dare delle risposte ai quesiti posti, ha l’occasione di dimostrare di essere se stesso e non il manuale, scritto da altri..



bla bla bla

Citazione:

X LoneWolf58 che dice: ..e quale serabbe questa forza se non la gravitazione?..

IO, di Keplero, nel mio precedente post, mi solo limitato a citare il suo pensiero, non l’ho commentato, come la tua sagacia osa dedurre, il commento relativo è quello scritto un po’ più sopra, che forse avrai già letto, spero con un po’ di stile kepleriano, capace di rettificare il suo primo riferimento sulle orbite, potrebbe anche accadere che tu riesca a percepire la realtà degli eventi per concordarla con l’artificiosità delle formule, i miracoli non esistono, ma se ne può spiegare il meccanismo, anche i miracoli sono generati dal prodigioso meccanismo termodinamico della materia. In una sede opportuna posso spiegarti anche questo. Io non mi servo dei manuali per fare affermazioni gratuite, né posso fornire gratuitamente in questo sito le nuove regole della fisica
Voglio anche ricordati che se il campanello di casa tua suona, quanto viene premuto il pulsante, è solo perché il “magnetino”, artefice del meccanismo, non è di natura permanente, come si presume essere l’attrazione gravitazionale, ma solo perché è attivato dal passaggio ad intermittenza della corrente elettrica, almeno che, nella teoria di Newton non vi sia celato un pulsante per interrompere l’attrazione gravitazionale, quanto i pianeti nel compiere la loro orbita ellittica intorno alla Sole si trovano al perielio e ripristinarlo quando raggiungono l’afelio, azionato da te o dallo stesso Newton quando si “gira” nella sua tomba, se così fosse e mi sveli dove è nascosto questo magico aggeggio, proverò a premerlo anche io e ti assicuro che se funziona, non ripeterò mai più che la teoria di Newton è fasulla e mi adeguerò all’eventuale evidenza del magico “tocco”, diversamente sei tu che, con tutta la numerosa schiera dei seguaci e degli addetti alla gestione manualistica della scienza, deve seguire l’esempio di Keplero , rivedendo le regole delle formulette, per adattare le regole agli eventi e non gli eventi alle regole, perché la natura produce gli eventi che non possono essere modificati dalle tendenziose regole scritte senza un adeguato riscontro


qui dimostri di non sapere neanche come funziona la meccanica celeste e ti ringrazio

Citazione:

Un certo tizio o caio diceva: datemi un punto di appoggio e vi solleverò il mondo, ma non basta avere solo il “fulcro” ci vuole anche la leva ed una sufficiente ed efficacia “forza” per farlo, forza che non si genera da “corpi statici” in astratto, come l’attrazione gravitazione. Nemmeno i “miracoli” possono compiere questo prodigio, la materia, in funzione termodinamica nega, respinge ogni evento di natura “statica” formulato in astratto e non dimenticare che il termine “FISICA” significa: materiale, corporea, concreta, reale, effettiva, tangibile, sensuale e tutto ciò che ha una struttura, una forma e una dimensione.


per essere pignolo, fisica significa "cose naturali"

Citazione:

X packz, se leggessi e capissi quello che io scrivo, ti accorgeresti che io non ha mai usato la parola “truffa”, perciò, se non riesci a leggere tra ( le virgole ,,,,,,,,) almeno non attribuirmi di aver scritto parole che non ho scritto, anche perché il significato di “truffa” per chi si atteggia a sapientone della lingua italiana, non è uguale a quello di “stravolgere” il termine usato da me. Truffa significa inganno, imbroglio, raggiro, frode, fregatura, estorsione… mentre stravolgere vuol dire semplicemente: storcere, distorcere, stralunare, strabuzzare, deviare e deformare, come dimostra la capacità del tuo cervello che deve ancora svilupparsi e poi maturare per impartire lezione agli altri, la tua “argomentazione” lo evidenzia!
Saluti, metas.


io mi chiedo cosa scrivi a fare in un forum per immettere solo rumore. Non hai risposto ad una sola domanda posta... però alla fine sei divertente, evidentemente hai bisogno di affetto...

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4901&post_id=136462