Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  dino il 23/3/2009 12:08:07
Citazione:

fealoro ha scritto:


Abbiamo un filo a piombo, il cui piombo pesa 1 Kg (quindi è soggetto ad una forza diretta verso il basso pari a 9.807 N)

lo accostiamo ad un muro di massa 10 tonnellate (penso che sia sufficiente come peso), cioè 10^4 kg.



.... facciamo così, riduciamo il peso del piombo a 20 gr... ed aumentiamo la massa a 100 mln di tonnellate (una montagna)... secondo i tuoi calcoli i 20gr del pendolo dovrebbero esser attratti dalla massa di mln di ton come una calamita fa con il ferro.... invece non succede tutto ciò... per questo ritengo che la bilancia di cavendish con masse molto inferiori ad una montagna sia una 'sola'... semplicemente perchè il tanto decantato fenomeno non si verifica nella quotidianetà della vita... ma solo nei cavò universitari... e solo per creare l'unica prova (peraltro farlocca) che confermi le nevrosi di newton...

citazione
Quindi tu prendi i vortici a sostegno della tua teoria, ma rigetti la spiegazione sulla loro formazione (che dimostrerebbe che non sono un supporto per tua teoria).

...lo scontro di correnti d'aria di diversa temperatura è la versione ufficiale.... ma facendo esperimenti con più phone non sono riuscito a creare alcun vortice... ma nel mio camino quando è acceso a volte si formano dei minuscoli vortici che se non alteri la situazione con correnti d'aria o altre manovre azzardate, i microvortici resistono anche per ore... credimi sulle potenzialità dei VORTICI e delle leggi che li governano... stiamo ancora a 'caro amico'..... nel senso che è ancora tutto da scrivere.... la rotazione dei corpi sferici presenta alcune similitudini con essi, ma le differenze sono sostanziali... dai VORTICI nasce tutta la materia presente nell'universo e dunque anche la vita.... ciaodino

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4901&post_id=136480