Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  LoneWolf58 il 23/3/2009 12:22:20
Citazione:

czar ha scritto:
per LW:

potresti spiegarci !

Citazione:
dino Inviato il: 20/3/2009 9:36
...
...il rotor qui a roma ha un posto di osservazione dall'alto... se mentre gira tu lanci un oggetto dall'alto... esso verra attratto immediatamente verso la parete molto prima che tocchi il pavimento... questo dimostra che non c'è alcun vincolo con il pavimento... al centro del rotor si svuota d'aria che viene centrifugata verso l'esterno, in quel punto si avverte uno svuotamento di forze... ma basta fare mezzo passo e sarai sbattuto contro la parete... ciaodino

Citazione:
dino Inviato il: 20/3/2009 10:52
...
citazione dino
...il rotor qui a roma ha un posto di osservazione dall'alto... se mentre gira tu lanci un oggetto dall'alto... esso verra attratto immediatamente verso la parete molto prima che tocchi il pavimento...


citazione
questo lo dici tu, ovviamente è una tua fantasia che non hai provato. Descrivi secondo la tua idea rivoluzionaria della fisica, dove è la forza centrifuga e quella centripeta.

...oh si che l'ho provato... ho tirato una palla da tennis dall'alto del rotor.... è stata attratta in volo deviando la sua traiettoria in modo molto repentino, frenando la sua corsa sulla parete dopo un solo contenuto rimbalzo... ciaodino

Citazione:
dino Inviato il: 23/3/2009 9:29
Citazione:


LoneWolf58 ha scritto:

allora hai lasciato cadere la palla dall'esterno del rotor e l'hai "vista" cambiare traiettoria...




...esatto, dall'alto per l'esattezza...! ciaodino

Cosa posso spiegare?... fate l'esperimento, prima fatevi autorizzare dal responsabile , e con il rotor in funzione fate cadere una palla da tennis dal punto di osservazione esterno. La vedrete cadere dritta fino al pavimento e dopo qualche rimbalzo rotolare (perchè il pavimento è in rotazione) verso la parete. Se dino dice di averlo fatto con il risultato evidenziato... io dico che mente

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4901&post_id=136481