Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  fealoro il 23/3/2009 15:16:49
Citazione:
.... facciamo così, riduciamo il peso del piombo a 20 gr... ed aumentiamo la massa a 100 mln di tonnellate (una montagna)... secondo i tuoi calcoli i 20gr del pendolo dovrebbero esser attratti dalla massa di mln di ton come una calamita fa con il ferro.... invece non succede tutto ciò... per questo ritengo che la bilancia di cavendish con masse molto inferiori ad una montagna sia una 'sola'... semplicemente perchè il tanto decantato fenomeno non si verifica nella quotidianetà della vita... ma solo nei cavò universitari... e solo per creare l'unica prova (peraltro farlocca) che confermi le nevrosi di newton...


Sono contento che tu abbia lasciato perdere il filo a piombo, almeno passiamo a qualcosa di più sostanzioso.

Proviamo a rifare i conti.

La forza di gravità terrestre a cui è sottoposto il piombo di 20gr è circa 0.20N

Prendiamo la montagna da 100mln di tonnellate, cioè 10^11 kg. Per calcolare la forza di attrazione abbiamo bisogno di sapere dove si posiziona il baricentro della massa e quanto è distante dal filo a piombo. Per semplicità possiamo considerare la montagna come un cubo di massa 100mln di tonnellate. La densità media della crosta terrestre è circa 3g/cm^3, cioè 3 tonnellate ogni metro cubo. Dato il peso di 100mln di tonnellate, è equivalente ad avere un cubo di circa 33mln di metri cubi. Questo significa che questo enorme cubo ha un lato di 320 m, quindi una distanza di 1.6*10^2 m dal baricentro.

Ora abbiamo tutto e possiamo calcolare il valore della forza tramite G*M*m/(distanza)^2. Cioè 6.67*10^(-11)*10^11*2*10^(-2)/(2.56*10^4) N, calcolato: 5.2*10^-6 N.

Se divido tra di loro le due forze e moltiplico per dieci, correggetemi se sbaglio, ottengo all'incirca lo spostamento di un filo a piombo di 20gr con un filo di 10 metri. C'e' un'approssimazione del seno con la circonferenza, ma essendoci 5 ordini di grandezza di differenza tra le due forze andrei tranquillo.

Cioè 10*(5.2*10^-6)/(2*10^(-1))=2.6*10^-4, cioè 0.26 mm. non mi pare esattamente come il ferro con la calamita, o no?

Poi magari sto sbagliando i conti, basta che qualcuno me lo dica...

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4901&post_id=136491