Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  dino il 5/4/2009 10:38:51
Citazione:

rigel ha scritto:
io invece dino dico che un corpo immerso inun gas compresso riceve dalla compressioneuna spinta uguale in tutte le direzioni

ad esempio l'aria in cui sono immerso ora mi stà spingendo con la stessa forza sia dall'alto verso il basso che dal basso verso l'alto che da destra verso sinistra etc...[/b]



...la compressione da Rotazione impone una forza direzionale che si applica per mezzo dei gas che convergono e si comprimono nella superficie designata di un corpo rotante... quella spinta coinvolge ogni elemento presente nel suo raggio di azione... ma questo fenomeno è riscontrabile solo se la compressione dei gas è derivata dalla Rotazione... immettere semplicemente gas in un ambiente è diverso come dimostra la stazione spaziale.... l'aria dove siamo immersi è compressa dalla rotazione centripeta la quale produce una spinta in direzione del centro della terra, causando ciò che comunemente chiamiamo forza di gravità... nella stazione orbitante viene immessa aria nella quantità simile al livello del mare terrestre per ricreare un'ambiente compatibile all'uomo, ma quest'aria non ha i strati della nostra atmosfera prodotti dalla rotazione per esercizio di compressione.... e si può facilmente affermare che la rotazione centripeta è causa della forza di gravità, nel momento che una compressione statica non produce effetti gravitazionali....

...per quanto riguarda il palloncino sott'acqua suppongo che le tue affermazioni siano conseguenti ad una osservazione e dunque come potrei non accettarle... ma ciò non dimostra niente che possa farmi regredire di un solo mm da considerare la rotazione-centripeta causa della forza di gravità.... ciaodino

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4901&post_id=137121