Re: HAARP/terremoto HAITI: possibile?

Inviato da  redna il 25/1/2010 12:48:33
Citazione:

A pag. 2, 13, 30. Confronto tra le apparecchiature a pag. 31


possono confrontare quello che vogliono.....il punto è che si arrogano il diritto di fare quello che vogliono.
Se poi si paragonano a vicenda le apparecchiature sai a chi potrebbe interessare dopo che è sottoterra per uno 'sbaglio' di qualcuno che ha giocato con la natura?

Citazione:
Per quel che mi i riguarda prova a parlare direttamente con l'autore del libro.
Un vaffanculo te lo potrebbe dire lui direttamente, senza intermediari (se argomenti del suo libro come hai fatto qui).

Ti riconsiglio di aprire il file (già postato in precedenza), più che per le mie sarebbe utile per le tue argomentazioni. Lo so è pesante e si sta prima ad aprire Disinformazione.


più che altro è pesante sapere che ci sono certe persone che fanno finta di non capire quello che si sta dicendo e si nascondono sotto 'file pesanti'.....

Se invece di capire la gravità di cui si sta parlando preferisci argomentare con 'file pesanti' invece che con notizie comprensibili da tutti fai pure. La verità non la si trova nei file pesanti in inglese (in cui tutti possono fare delle traduzioni approssimative o anche sbagliate...).

Citazione:

Ora, è mai possibile che quasi ogni volta che ci sia un grosso evento catastrofico, ci sia nella zona un'esercitazione militare in corso, che simula ESATTAMENTE quello scenario?
No, pensateci un attimo, quante probabilità ci sono che non solo avvenga un'esercitazione militare NELLO STESSO LUOGO e più meno NELLO STESSO MOMENTO della sciagura, ma che lo scenario di quella simulazione sia UGUALE o MOLTO SIMILE all'evento che poi accade "spontaneamente"?
E questo accade con una frequenza tale che solo un idiota potrebbe credere ad una "coincidenza" (anzi, ad una catena incredibile di coincidenze...).



se guardiamo gli eventi prima del sisma di Haiti notiamo che:

Scossa al largo delle Isole Salomone. Un terremoto di magnitudo 5.6 è stato registrato oggi ad un centinaio di chilometri a ovest delle Isole Salomone. Non c'è stata alcuna allerta tsunami per adesso e, secondo i primi accertamenti, non ci sarebbero danni. Lo Us Geological Survey (Usgs) ha localizzato l'epicentro del sisma ad una profondità di 10 chilometri e a 160 chilometri a sudest dell'isola di Gizo. Il police commissioner delle isole, Peter Marshall, ha dichiarato che il terremoto non avrebbe causato danni, e che potrebbe trattarsi di un'ennesima scossa di assestamento dopo il sisma dei primi di gennaio

All'inizio del mese le isole Salomone erano state teatro di una serie di terremoti, il più grande dei quali di 7.2 gradi, seguito da uno tsunami di 2,5 metri. Oltre mille persone erano rimaste senza casa. Le isole del Pacifico sono spesso colpite da terremoti. Lo scorso settembre uno tsunami si era abbattuto sulle coste delle isole Tonga e Samoa, uccidendo quasi 200 persone.


nelle isole Salomone al primi di gennaio il sisma è stato di 7.2 gradi seguito da uno tsunami.....la stessa cosa per Haiti, il danni sono stati maggiori per la sovrapopolazione dell'isola e la conseguente povertà.Ora ci dicono che erano in corso esercitazioni ...più verosimilmente potrebbero essere stati sul luogo per 'osservazioni'....L'associazione isole Bikini-atomica non dice nulla? ...li avevano fatto evacuare la popolazione e dopo tanti anni devono risarcirla!.... (qualcuno si sarà fatto più furbo o siamo noi più rincoglioniti da non capire...)

fonte: http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=88799&sez=HOME_NELMONDO&ssez=

EDIT

siccome la memoria è corta.....leggiamo quello che è stato scritto il 16 gennaio (tgre giorni dopo il terremoto di HAiti):

Iran, scossa di terremoto nell'ovest del Paese
il sisma di magnitudo 5 Richter. Si temono danni
WASHINGTON - Terremoto di magnitudo 5.0 sulla scala Richter nell'ovest dell'Iran. Lo comunica lo comunica l'Istituto geologico americano. Il sisma è avvenuto alle 23:53 ora locale (le 21:23 italiane) a 25 chilometri da Dezful, non lontano dal confine con l'Iraq. La profondità dell'epicentro era di appena 10 chilometri. Dezful ha oltre 230 mila abitanti. Un terremoto di magnitudo 5.0 viene considerato moderato e può provocare notevoli danni.
(16 gennaio 2010)
http://www.repubblica.it/esteri/2010/01/16/news/terremoto_iran-1976749/

sarà stata una risposta al terremoto di Haiti (teniamo presente che HAARP fa parte della GUERRA climatica e che la tecnollogia HAARP non è solo degli USA!)

EDIT






Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=5533&post_id=157981