Re: la forza di gravità...

Inviato da  rigel il 13/8/2010 17:08:45
Citazione:

temponauta ha scritto:
Citazione:

rigel ha scritto:

temponauta sono curioso, spiegami come fa phobos a ruotare più velocemente di quanto orbita ma a mostrare sempre la stessa faccia a marte...a me risulta che Phobos ruoti attorno a marte in 7 ore circa e ruoti attorno a se stesso in 7 ore circa...
Come del resto la luna che ruota attorno alla Terra in 28 giorni e ruota attorno al suo asse in 28 giorni... non potrebbe essere altrimenti: devono ruotare attorno ai loro assi per poter mostrare sempre la stessa faccia.




Mostrare sempre la stessa faccia è semplice, dal momento che dipende unicamente da tre fattori:
1) che la rotazione sia inversa (il meccanismo dell'ingranaggio a ruote dentate);
2) che la distanza sia tale in modo da "leggere" con la stessa faccia la superficie della ruota più grossa.
3) che il moto di rivoluzione sia sincronizzato con il moto di rotazione.
In altre parole, prendi un ruota dentata grande (Marte) e una ruota piccola (phobos).
Se le metti a ruotare con i denti che si intersecano avrai che per un giro della ruota grande in una direzione, la ruota piccola deve fare molta più strada (giri) nella direzione inversa.
In questa condizione è logico che la ruota piccola non mostrerà mai la stessa faccia alla ruota grande, limitandosi a copiarla nel suo percorso.
Ma se allontani la ruota piccola dalla ruota grande ad una corretta distanza, lasciando immutata la velocità di rotazione, puoi vedere che camminando lungo il cerchio (orbita di rivoluzione) dato dalla distanza, la ruota piccola gira mostrando sempre la stessa faccia alla ruota grande.
Però, siccome la ruota piccola ora deve fare più strada (è come se la ruota dentata grande si fosse ingrandita tanto quanto è la distanza che abbiamo preso) per mantenere il movimento dell'ingranaggio, dovrà compiere più strada e quindi fare più giri su stessa.
L'equilibrio raggiunto da Marte e Phobos è tale che per ogni rotazione in senso orario di Marte (24 ore e 39 minuti circa), Phobos, che orbita intorno a Marte ad una distanza di 9.380 Km, con un periodo di 0,319 giorni marziani, cioe' 7 ore e 39 minuti, ha anche lo stesso tempo di rotazione sul suo (asse 7 ore e 39), per cui mostra sempre la stessa faccia, in quanto rotazione e rivoluzione si sono sincronizzate nel tempo.
Alla fine della fiera, per ogni giorno marziano Phobos fa tre rotazioni in senso antiorario mostrando sempre la stessa faccia.
QUESTE SONO VERE ROTAZIONI.
Comunque è più facile a provarlo con due bicchieri che a spiegarlo.
Un saluto



posso farti ragionare con i numeri?

L'orbita di phobos ha raggio 9400km perciò l'orbita è una circonferenza lunga:

9400 x 2 x pigreco = 59000km circa

il diametro di phobos è (immaginando che si possa assimilare a una sfera) 22km circa quindi la sua circonferenza all'equatore è:

70 km circa

ora se Phobos si muovesse come un ingranaggio attorno a una ruota dentata dovrebbe compiere un numero di giri pari a:

59000/70 = 843 giri ogni orbita.

Poichè orbita in 7 ore e 40 minuti (460 minuti) facendo 843 giri compirebbe un giro attorno al proprio asse ogni:

460/843 = 0.5 minuti circa

invece compie un giro ogni 7 ore e 40 minuti e questo prova che phobos non si muove come un ingranaggio attorno ad una ruota dentata. Lo stesso vale per la Luna

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=172910