Re: Reazioni Nucleari Ultrasoniche

Inviato da  mirkred il 21/10/2010 11:06:39
Citazione:
intanto qui puoi vedere un'altra pubblicazione che la smentisce (purtroppo l'intero articolo è a pagamento).

Se non sbaglio è uguale a quello che ho postato in precedenza e dovrebbe essere visibile per intero. Effettivamente parla solo del torio, ma il principio è lo stesso della presunta reazione nucleare a carico del ferro.
Citazione:
Da quello che ho letto nell'introduzione delle critiche dell'università svedese, si critica solo la parte riguardante le misurazioni del decadimento accellerato della soluzione di torio, chiedendo maggiori dati e misurazioni, ma mi sembra che non abbiano contestato la produzione di elettroni usando la soluzione con Ferro; nè mi sembra, abbiano contestato l'effettiva reazione "nucleare" e non chimica...

Da quello che ho letto nell’intero articolo, i ricercatori svedesi più che maggiori dati chiedono i dati per dimostrare l’esistenza del fenomeno. Riassumendo quattro sono i punti su cui si soffermano: trattazione statistica dei dati discutibile; descrizione del metodo sperimentale mal fatta e utilizzo di rivelatori poco sensibili; pochi dati portati a supporto della teoria (peraltro opportunamente selezionati); discutibile la misurazione del rumore di fondo, addirittura una delle figure del decadimento alfa, riportate nell’articolo di Cardone, è uguale a quella del rumore di fondo nella sua successiva replica alle prime critiche degli svedesi. Gli articoli oggetto della diatriba sono riportati nella relativa bibliografia (1 e 5 di Cardone, 4 la prima critica di Ericsson e compagni). Cosa strana lo scambio di osservazioni a suon di articoli pubblicati, le critiche solitamente sono mosse dai revisori prima dell’eventuale pubblicazione. Comunque il tema viene affrontato da Ericsson et al. nel loro pistolotto finale sul sistema della peer review.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=5988&post_id=178216