Re: la forza di gravità...

Inviato da  dino il 2/2/2011 0:00:18
Citazione:

gronda85 ha scritto:
un po' ot
massimo corbucci ha proposto una sfida

Qual' è l' unità di misura della matematica?

secondo voi?



... le unità di misura in matematica sono praticamente infinite... quelle adottate dalla comunità scientifica sono prevalentemente tre...:

1) il sistema metrico decimale
2) il sistema ventiquattresimale ( suddivisione del tempo di rotazione terrestre in sottomultipli di 24)
3) il sistema binario 0-1 (computer)


... ma in matematica potenzialmente si potrebbe usare qualsiasi numero e farlo diventare l'unità di misura... per esempio il n° 7...otterresti sempre un calcolo esatto se usi sempre la stessa unità di misura per tutte le operazioni di calcolo... 22+4=2 questa operazione è corretta nel sistema ventiquattresimale ma è errata nel sistema decimale... il sistema metrico-decimale è diventata l'unità di misura comune a tutta l'Umanità, perchè è il più semplice per noi, visto che abbiamo dieci dita e ciò facilita molto nel primo approccio con i numeri...

...l'unica eccezione al sistema metrico decimale lo facciamo quando misuriamo il tempo... e per calcolare insieme i due sistemi utilizziamo m/s km/s o km/h o il giorno terrestre pari a 24/h ... insomma facciamo un'equivalenza prima del calcolo...

...su youtube ho visto qualche lezione di Corbucci... tutte assurde cazzate che spara con grande naturalezza... però le parole di Corbucci che ho letto sul link che ci ha inviato Gronda85... sono al quanto interessanti... qualcuno potrebbe invitare Corbucci a discutere qui su LC...??? o se mi date la sua mail, lo invito personalmente...!!! ciaodino

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=184625