Re: la forza di gravità...

Inviato da  Bubu93 il 26/2/2011 11:18:26
Citazione:

dino ha scritto:

...non vedo perchè tu debba tradurre i valori in kg o m/s... non c'è bisogno di complicare le cose... solo il volume devi scegliere l'unità di misura metri cubi o km cubi... per il resto lascia tutto come è... ti ricordo che questa è un'equazione di paragone... è sufficiente usare la stessa unità di misura per i volumi prima di dividere il prodotto tra due Y.... tutto ciò che hai scritto tu non mi serve proprio a niente... la mia Fisica è molto più semplice e precisa... voi che non conoscete il fenomeno centripeto-gravitazionale... non potete sapere come si calcola... per voi non esiste tale fenomeno... perciò ti dico fatti guidare per calcolare ciò che è nuovo per te... Y=V*vr... funziona soltanto se paragonata ad un altra equazione simile... per sapere quanto la gravità sia inferiore o superiore tra più pianeti... sembra una cosa da niente... ma in realtà si aprono molte possibilità di calcoli che prima non c'erano... ciaodino


Anche cambiando le unità di misura la formula non cambia per niente...
io no sto complicando niente, ho solo fatto l'equivalenza in unità SI per poter verificare che la tua formula è sbagliata.
Possiamo anche chiudere il topic, dalla matematica non si scappa

Ti faccio l'esempio della famosa E = mc^2
E = kg * m^2/s^2
m = kg
c= m/s

Scrivendo l'equazione viene

kg * m^2/s^2 = kg * m^2/s^2

Come vedi i termini sono identici da entrambe le parti quindi la formula è corretta.
Questa è la piccola enorme differenza che ti separa da einstein

Poi vabbè non ci provo nemmeno più a farti presente che secondo la tua teoria se lascio cadere una palla in una teca col vuoto all' interno la palla acquisirà energia infinita

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=188246