Re: Veicoli ad aria

Inviato da  doktorenko il 18/6/2012 23:50:42
Citazione:

czar ha scritto:
Citazione:
Come km lineari ipotizzo che con un kg di grasso se ne possano percorrere piu` di 250 a circa 30km/h; lo calcolo in questo modo: in una discesa al 4%, senza pedalare, vado all`incirca ai 30km/h, quindi una discesa di 10000m al 4% sono circa 250 km lineari. Ai 20km/h dovrebbero essere invece 3 volte tanto


qualcosa mi sfugge !

sui km lineari sono, sempre spannometricamente d'accordo, visto che la densità energetica del grasso e della benzina sono quasi uguali e una macchina del peso di 1000 kg può percorrere 20-25 km lt a velocità costante e marcia alta, mi sembra ragionevole che con 100 kg si facciano 250 km.


non capisco la relazione tra la discesa e la velocità !



Il peso in pianura non conta, conta l`aerodinamica; ora ai 30km/h per avanzare occorrrono circa 200/300W (dipende molto dalla posizione e dalla stazza fisica); 10kWh/300W*25% sono circa 8 ore, 8 ore * 30km/h sono 250km.

La velocita limite in discesa ad una data pendenza ci indica quando la forza aerodinamica, che si oppone al moto, equilibria quella peso, che tira verso il basso e in avanti, e quindi (con un `semplice` calcolo che pero` postero` in seguito ) quanti watt occorrono per andare ad una data velocita`,

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=989&post_id=218124