Re: Veicoli ad aria

Inviato da  infosauro il 19/6/2012 22:33:02
Citazione:

doktorenko ha scritto:
A piedi o in bicicletta?

A piedi di solito si calcolano 72 Kcal ogni kilometro a qualsiasi andatura da fondo, credo siano prove sperimentali. Il peso conta non tanto nel computo delle Calorie ma della capacita` propria del correre: chi e` in sovrappeso puo` al massimo camminare velocemente.

In bicicletta, sotto i 15km/h praticamente non si consuma niente (in pianura), per questo ci sono molti obesi che sfrecciano con le citybike nelle citta padane al primo cavalcavia pero` stramazzano.

Il peso, sul piano, conta solo nelle accelerazioni e un po` per l`attrito dei mozzi e pneumatici; niente in confronto alla resistenza aerodinamica.

Quindi il peso possiamo trascurarlo, quello che conta e` la resistenza aerodinamica.
Per valutarla, come ho scritto prima, devi fare la prova di discesa su una pendenza nota e costante.

Indicativamente posso dire che a 20km/h si consumano circa 75-100 W, mentre ai 30km/h siamo sui 200/300W questo perche` la resistenza aerodinamica e` proporzionale al quadrato della velocita`, di conseguenza la potenza necessaria all`avanzamento e` in funzione al cubo della stessa, poiche` potenza=velocita`*forza (resistenza).

Dai watt alle calorie il passo e` breve 1W=1joule al secondo; data l`efficienza del corpo umano possiamo arrotondare 1joule = 1caloria.

Quindi ai 250W, 30km/h, sono circa 250 calorie al secondo, 900kcal all`ora.

250W continui per un`ora sono gia` una buona andatura da cicloturista avanzato.

Quindi, a grandi linee, l'equazione sarebbe caloria=lavoro=energia=potenza*tempo=velocità*forza*tempo?
Come hai detto che si calcola la forza?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=989&post_id=218163