Re: La cometa ISON (o SION?)

Inviato da  ivan il 1/9/2013 21:21:28
Osservano le bande al di fuori del visibile perchè esse contengono informazioni preziose sulla materia.

In sostanza osservando lo spettro di emissione della materia (in pratica scomponendo e misurando tutte le componenti della luce emessa da corpo luminoso ) si possono ottenere preziose informazioni sugli elementi che la costituiscono, sui tipi di legami esistenti e cosi' via.

Ora , al di la' della preziosa analisi spettroscopica della luce emessa dalla cometa, in punto e' un altro: perche' un pallone sonda ?
Non hanno altro da mandare in orbita a fare le osservazioni ?

Non c'è una stazione spaziale orbitante ? Quale postazione migliore per fare misure ed osservazioni di un evento come questo.

Che dire poi dei vari telescopi in orbita.

Misteri della scienza attuale che a noi del grande pubblico non vengono dipanati.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=7489&post_id=241423