Re: Il tempo esiste?

Inviato da  gandalf il 6/4/2007 15:22:11
Citazione:

Dusty ha scritto:
Citazione:
Se, poniamo, un osservatore si trova sulla Terra e l’altro su di un pianeta a dieci miliardi di anni luce dalla Terra stessa basterà una passeggiata alla velocità di sedici chilometri all’ora per far sì che gli eventi che per lui si stanno svolgendo sulla terra si sono in realtà svolti per chi è sulla terra 150 anni fa!

Non ho capito bene questo esempio: pensavo che l'unica cosa importante per la relatività fosse la velocità e non la distanza, qualcuno mi può aiutare a capire meglio questo passaggio?

Grazie



Nella teoria della relatività non si parla più di spazio e di tempo come di due realtà distinte ma di spazio-tempo.
Gli effetti relativistici sul tempo quindi possono essere apprezzati o a velocità prossime a quelle della luce (in cui il tempo si dilata e lo spazio si restringe) o a distanze spaziali enormi...

L’esempio riportato non ha alcunché di paradossale: più lontano è un oggetto maggiore è il tempo che impiega la luce a giungere all’altro individuo….. E’ lo stesso motivo per cui alcune stelle che ammiriamo nel firmamento sono in realtà già morte da migliaia di anni………

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=3327&post_id=85213