lampadine a LED una realtà in arrivo

Inviato da  fefochip il 13/9/2007 14:52:12
cari luogocomunensi vi annuncio con gioia che ho "scoperto" l'utilizzo pratico che ha e avrà sempre di piu il LED per l'illuminazione .

http://newton.corriere.it/PrimoPiano/News/2004/03_Marzo/29/Led.shtml

il tutto è nato comprando da un ferramenta una lampadina con due led ,dinamo e batteria tampone.

la luce era considerevole e con solo cinque "pompate" (immaginate una di quelle lampadine già circolanti molto tempo fa che per accenderle bisognava "pompare" con la mano una leva) dichiarava 1 ora continua di luce (100000 ore di vita dei led)

mi sono detto la solita bufala ...carico la lampada ,metto un timer che mi avverte dopo un ora e mi metto a fare altro.
a un certo punto sento un rumore strano ....ma che cacchio è?
mi ero dimenticato della lampadina accesa e la sveglia che mi ero messo da solo suonava...(sapete ..l'età) ...vado a vedere e con mia somma sorpresa non solo la lampadina era accesa ma non dava segni di diminuzioine del flusso luminoso.

siamo abituati continuamente a progressi tecnologici da capogiro ...
sulla luce non sono cosi grandi ....si ci sono le lampadine a basso consumo ma neanche la sentiamo la differenza .

qui c'era qualcosa di diverso .

mi comincio a informare su internet e scopro che hanno già prodotto lampadine con diversi attacchi e forme varie

http://www.cbtrade.it/it/dept_13.html

http://www.ilportaledelsole.it/pag_shopping.asp?level=2&levelsot=0050&vai=1&levelcat=0003

http://www.arditi.com/info_prodotti/LED_lampade/lampade_i.htm

riesco a trovare in un negozio un faretto a led (a 19 led mi pare ) e lo sostituisco con quello da 50w alogeno che ho sul letto.

risultato :
si la luce è piu tenue ma non si scalda assolutamente ...l'alogeno da 50w (220v) dopo pochissimo è impossibile toccarlo senza riportare delle bruciature
diciamo che a occhio mi sembra la metà di flusso luminoso.
ma i consumi ....
la lampadina che ho preso dovremmo stare sui 1,4 watt
ammesso che sia circa la metà di flusso luminoso stiamo sui 3w contro 50w!!!!!
certo esistono le lampadine a scarica di gas (dette basso consumo) ma anche quelle scaldano (il che vuol dire che parte dell'energia viene convertita in calore) el'equivalente luminoso circa di una lampadina da 50w alogena è di 11 w quindi sempre circa 4 volte il consumo delle lampadine a led...

insomma vedrete cari amici che dato l'enorme differenza di consumi energetici (viste anche le penurie energetiche annunciate a torto o a ragione e la logica del profitto di immettere sul mercato qualcosa di nuovo)
a breve vedremo invase le nostre case da tante piccole lampadine.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=3805&post_id=99401