Re: lampadine a LED una realtà in arrivo

Inviato da  Fabrizio70 il 16/9/2007 12:26:07
Citazione:
Vale a dire: che ci sta dentro le lampadine a led con attaco E27 o E14 che si trovano in commercio...?


Teoricamente parlando nulla di più di quello del post precedente , basta rifare i calcoli per la resistenza con Va = 220V
Se osserviamo le caratteristiche dei diodi la tensione di rottura in questi tipi é di solito il doppio di quella di funzionamento , quindi in teoria si può avere una luce pulsante 25 volte al secondo , troppo rapida per l'occhio umano per cercare di notarla
Avendo a disposizione però un'ottima fonte di potenza nulla impedisce di aggiungere miglioramenti , ad esempio si potrebbe migliorare la luminosità con 50 pulsazioni al secondo se aggiungiamo un ponte di diodi , si potrebbe aggiungere un condensatore e rendere l'alimentazione veramente continua , sostituire la resistenza con un potenziometro e variare la luminosità , in questa situazione di alimentazione non ci sono limiti , solo quelli dell'elettronica

Citazione:
Quando si parla di consumi elettrici chissà perchè si pensa sempre principalmente alla lampadina ed alle famiglie ?


Ciao fiammi , penso che dipenda pure da l'educazione che ognuno ha , di solito comincia in famiglia , mio padre mi ha insegnato a spegnere le luci quando non servono e chiudere bene i rubinetti , ed é grazie a lui che tali principi oggi li applico nella vita.
Purtroppo la lampadina é solo il primo passo verso una lunga serie di abitudini da cercare di modificare , sei passata ultimamente sulla Roma-Fiumicino di notte ?
In direzione Roma sulla destra ci sono i nuovi posteggi della nuova Fiera di Roma , completamente vuoti e perennemente illuminati con lampade da migliaia di kWh

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=3805&post_id=99540