Re: lampadine a LED una realtà in arrivo

Inviato da  Wintermute il 19/9/2007 17:38:40
Citazione:

Teknomaker ha scritto:
Citazione:
quando fanno queste prove utilizzano alimentatori professionali stabilizzati

Credo vi siano alimentatori stabilizzati, non necessariamente professionali, e quindi relativamente economici, che rimangono tuttavia stabilizzati


certo che ci sono.
il loro nome è LM7805 (per i 5volt) e LM7812 (per i 12v) e ci sono i corrispettivi per le tensioni negative (LM7912, LM7905)
sono semplicissimi da usare e costano una pipa di tabacco...

http://www.fairchildsemi.com/pf/LM/LM7805.html
http://www.fairchildsemi.com/pf/LM/LM7812.html

Citazione:
W la cena a lume di candela
(non consuma niente)


certo, ma io consumando poco più di 1W ti faccio l'effetto del mare, simulo il vento che muove delle fronde o faccio pulsare di rosso tutta la stanza come un cuore che batte...

poi vabbè, non è equivalentemente romantico...

in linea di principio una regola che mi sono imposto è che i led vanno nascosti. si deve vedere solo la Luce fuoriuscire, magari da griglie o diffusa con del vetro smerigliato, ma in modo più assoluto NON si deve vedere la sorgente...

@Tekno, bello il tuo test!
mi ricorda che dei pazzi hanno costruito e messo in vendita un giocattolo per ricconi:

in pratica è una palla di silicone chiusa che contiene un circuito che pilota il colore della palla in base a come vanno le proprie azioni in borsa, se è rosso si è in perdita altrimenti stanno andando più o meno bene...
è interessante perchè non ha fili o altro e si carica via radio, lo puoi tenere in mano...
e, in quanto destinato ad un targhet ben preciso, costa una follia!
http://www.ambientdevices.com/cat/orb/orborder.html
interessanti però per acluni spunti i loro prodotti:
https://myambient.com/web/mydevices/browsedevices

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=3805&post_id=99792