Re: la forza di gravità...

Inviato da  infosauro il 2/3/2009 8:33:13
Citazione:

dino ha scritto:

[...]
@ Infosauro,

...te l'ho detto Y=V*vr è un concetto nuovo di misurazione, nel senso che Y diventa un valore da comparare... e visto che due rotazioni diverse nei dati, mi danno sempre valori proporzionati ai loro fattori, non mi resta che sfruttarne la comparazione per carpirne un valore...
la natura ha una sistema logico progressiva che funziona sempre e con un unica scala logico numerico... le tabelline per farti un esempio non sbagliano mai, puoi fare tutte le prove che vuoi... così Y=V*vr è un sistema logico progressivo che si adatta perfettamente per estrarre dalla rotazione un dato che se comparato diviene utilissimo a qualsivoglia misurazione...
[...]


Grazie della risposta, ma non credo di aver capito, perciò provo a concentrare la tua attenzione su vr. Facciamo 2 esempi pratici:
1)Poniamo che io abbia una biglia in mano in questo momento e la stia ruotando a un giro al secondo; per te vr della biglia quanto vale?
2)Quanto vale vr di venere?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=135127