Re: la forza di gravità...

Inviato da  dino il 21/9/2010 17:53:47
Citazione:

fealoro ha scritto:
1) e secondo te è maggiore o minore?

2) e che riscontri vorresti fare in laboratorio? descrivi l'esperimento che avresti in mente, perchè non capisco.Se hai detto che la gravità è proporzionale alla distanza [brr..] solo nello spazio, che esperimento vorresti fare in laboratorio? hai tutte le misurazioni possibili dei pianeti, perchè non usi quelle per dedurre una legge di gravitazione?

3) La legge della conservazione dell'energia cinetica al limite costringerebbe i pianeti ad uscire dall'orbita e partire per un moto rettilineo a causa della (guarda un po') forza centrifuga.
Probabilmente la tua legge è un'altra cosa che ti sei inventato al momento.

4) i conti fatti da un altro che non riporti neppure valgono zero. Sei peggio di un imbonitore da fiera. Riporta i conti e poi ne riparliamo... altrimenti le tue sono solo chiacchiere, e le chiacchiere valgono zero.



1) ...dammi i dati esatti di rotazione sull'asse del sole e te lo calcolo in un attimo...!!

2) ....molti dati che abbiamo sui pianeti sono sballati... il campo gravitazionale è più facile da calcolare in laboratorio, a determinate velocità si rende visibile anche sulla terra e si potrebbe calcolare agevolmente il rapporto che mantiene cambiando di volume e velocità rotativa... in laboratorio la misurazione è più precisa, perchè i dati sono certi... la luna con il vostro giro sincrono sfalza la realtà... mentre se la guardi non ha un alone gravitazionale proprio perchè non ha l'atmosfera per mancanza di rotazione sull'asse... se non ci si azzecca con la luna che è a vista, posso immaginare con i pianeti lontani cosa può accadere...

3)... portami un solo esempio di un corpo celeste che viaggi in modo rettilineo uniforme ed il tuo post potrebbe avere un senso... non esiste tra miliardi di corpi celesti osservati un solo corpo celeste che viaggi in moto rettilineo uniforme... la motivazione la mia formula la prevede, tu invece parli solo per sentito dire... l'unica cosa che viaggia in modo rettilineo uniforme è la luce... ma non è di certo un corpo celeste...
...l'energia cinetica si conserva perchè non trova ostacoli o forze contrarie... lo spazio è libero completamente da forze... le uniche che esistono sono la forza cinetica dei corpi celesti che conservano in modo costante la forza di origine che li ha messi in orbita....

4) Daniele se leggi questo messaggio rispondi... non mi ricordo in quale discussione hai riportato il calcolo esatto sole-luna terra-luna... che prima di te l'aveva fatto lo scrittore Asimov.... grazie.... ciaodino

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=175797