Re: L'invasione - Un'indagine su LC

Inviato da  a_mensa il 12/10/2009 10:15:10
@ redazione
cit:
" ... Io però li ritengo importanti, e cerco sempre di affrontarli con rigoroso metodo analitico.......".
io sono d'accordo quando si tratti di fatti.
un po meno quando si tratti di teorie e ancora meno su osservazione di comportamenti.
riguardo alle teorie, credo che la loro formulazione derivi o da una intuizione o dal tentativo di racchiudere dei dati osservati. una teoria è infine un tentativo di definire un fenomeno e , sulla base di determinati dati osservati definiti precondizioni, prevederne gli sviluppi futuri.
le formulazioni possono essere esclusivamente teoriche oppure semiempiriche, le prime quando la matematica offre un completo supporto al loro sviluppo, le seconde quando questo non accade.
discutere delle teorie è comunque un esercizio di logica.
quando si tratti di discussioni impostati sull'osservazione di comportamenti, il metodo analitico è decisamente improprio.
primo perchè ci si domanda se anche altri hanno osservato la stessa cosa, tanto per non sentirsi solo dei visionari, e, se viene confermata l'osservazione, si può parlare di implicazioni, di cause, ecc... e qui, un certo esercizio di logica è ancora richiesto. sicuramente in quest'ultimo caso, documentazione pregressa, testi ufficiali o meno, sono non solo difficili da trovare, ma probabilmente manco esistono.
per uscire dall'astratto, faccio un esempio mio di un 3d aperto , che ritenevo di un ceto interesse e potenzialmente foriero di importanti sviluppi, quello sulla "approssimazione" ovvero un modo di percepire e considerare quanto ci sta attorno in modo definito, preciso, anzicchè come dovrebbe essere sfumato, e preciso solo fino a...
purtroppo una osservazione simile del nostro modo di vedere derivante da una educazione che pretende di stabilire in modo insindacabile e preciso quanto ci circonda, ci rende anche ciechi alle piccole variazioni,alle piccole differenze, che però sono a volte determinanti.
ecco, un 3d simile , come lo avresti condotto "analiticamente" ?.
oppure pensi, pensate che fosse davvero così privo di interesse ?
io penso piuttosto di non averlo presentato in modo tale da suscitare interesse, troppo "piatto" forse troppo esplicito, non so...
oppure quello sulla circolazione stradale, nato e morto dopo pochissime battute... eppure, giorno dopo giorno mi accorgo di quanta ignoranza ci sia in merito.... ma anche qui, come farci entrare un "metodo analitico"?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5306&post_id=147981