Re: Dedicato a Ciaodino (rotazione e rivlouzione Lunare)

Inviato da  dino il 11/1/2010 15:33:57
Citazione:

Pyter ha scritto:

Dovresti quindi concentrarti anche sulla demolizione e soprattutto SOSTITUZIONE del "luogocomune" scientifico più famoso, quello dei sistemi di riferimento.

Il lavoro si presenta quindi alquanto complesso.


...non vedo il motivo di sostituire o addirittura demolire il 'sistema di riferimento'... il punto di osservazione variabile è ciò che in genere ci consegna la certezza che ciò che vediamo sia corretto e non un effetto ottico... ma per la luna niente di tutto questo... si sono inventati di sana pianta un fenomeno che non esiste... e così che riescono a far girare sull'asse la luna, senza che essa lo faccia... ma la realtà è lì a disposizione di tutti quelli che sappiano usare la ragione... perchè sono proprio i molteplici sistemi di riferimento a confermare che tra i moti lunari non c'è affatto la rotazione sull'asse... questa è una verità così palese ed osservabile che trovo ridicolo che possa sfuggire al ragionamento più semplice...

@ Niio

la tua interpretazione dei sistemi di riferimento è un pò lacunosa...
ti faccio un esempio facile facile... se guardi una partita di calcio in televisione è c'è un goal fatto in dubbia posizione di fuorigioco allora ti mostrano la stessa azione da un'altra angolazione il più in linea possibile con la posizione dei giocatori... dalla posizione della seconda telecamera è più facile individuare se la posizione degli attaccanti è corretta... questo non significa che la prima telecamera non abbia registrato correttamente l'azione o che nella seconda telecamera ci siano variazioni nel movimento dei giocatori dalla prima telecamera... varia solo l'angolazione della ripresa ma la scena registrata è unica....
dunque tu dici: "Se cambi il sistema di riferimento, cambia anche il moto".... io dico che ti sbagli di grosso... il moto non cambia affatto resta sempre lo stesso da qualsiasi angolazione lo si osserva... possiamo esser ingannati da una prospettiva ma se vediamo la stessa azione da diverse angolazioni è facile constatare che il moto resta invariato in tutte le angolazioni...

@ Infosauro,

è impossibile immaginare la luna dare la stessa faccia al sole, potrebbe accadere solo se girasse direttamente intorno al sole e non intorno alla terra ed insieme intorno al sole come è nella realtà...
cmq il mio esperimento del gomitolo produce una inequivocabile prova, se il filo viene trascinato c'è rotazione sull'asse se non lo trascina non c'è spin... ciaodino

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5500&post_id=156625