Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo

Inviato da  temponauta il 5/5/2010 16:18:59
Ok, ripartiamo dal commento 461 di benitoche sull'esempio di religione personale che ho portato.
Ha spacchettato punto per punto i miei credo giudicando secondo il suo metro: butti nel cesso i mistici, scopri l'acqua calda, bollente, te la dai a bere (nel senso ovviamente che non ho capito niente del valore delle religioni ufficiali).
Insomma Catone il censore che giudica quelle che sono scelte personali per giudicare alla fine la persona: a me questo atteggiamento non piace.
Poi con l'intervento 470 ha ricucito un po' lo strappo, forse rendendosene conto.
La mia risposta sul futuro serviva proprio a dirgli in faccia: come fai a giudicare chi non conosci?
Mi parla dei mistici quando io ho avuto esperienze che stravolgono i concetti di spazio e di tempo (e solo alcuni mistici le hanno avute).
Ma poi, se l'intenzione è di forgiare una religione, o un credo (così saniamo anche questa), personale, sarò libero di prendere quello che più mi aggrada?
Senza il marchio e l'omologazione di una Chiesa si è forse spiritualmente meno evoluti?
Devo credere ai miracoli cattolici ma Simon Mago, che aveva il dono della levitazione (come San Girolamo da Cupertino, nascosto dalla Chiesa sotto il tappeto insieme all'altra polvere) è solo un'illusionista?
Io sono spiritualmente anarchico e la mia religione è quella che meglio riesce a vibrare in armonia con il mio IO coscienza astrale.
E' una religione molto più vicina agli ufo che alle storielle da teatrino giudeo.

P.S.
Dacalogan: non so se parte da lì ma va oltre l'immaginazione.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5722&post_id=165681