Re: L'angolo delle cose preoccupanti...

Inviato da  Pyter il 3/1/2011 15:20:16
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
MORTO PER LA PACE LA PACE PER IL MORTO
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Tra le autorità presenti il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, il ministro delle Difesa, Ignazio La Russa, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, il presidente del Copasir, Massimo D'Alema. Impossibilitato a partecipare, a causa dell'influenza, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Di Matteo, Pelvi ha ricordato «l'amore alla vita, l'amore per ogni vita, quella dilatazione del cuore ordinata e virile, che si riversava su coloro che avvicinava, anche nelle inevitabili angustie e tra gli spettacoli più angosciosi dell'Afghanistan».

Si tratta, ha aggiunto Pelvi, «di una realtà interiore, di una felice dimensione della sua personalità», e dei sentimenti e «della fede schietta dell'alpino, sempre pronto a spezzare il suo corpo come fosse pane e distribuirlo ai piccoli abbandonati».

«Il nostro Matteo è stato chiamato a partecipare all'umana solidarietà nel dolore diventando un agnello che purifica e che redime secondo l'amorosa legge di Cristo, un sacrificio offerto per il dono della pace».

«La sua bara, avvolta nel Tricolore, è come una piccola ma preziosa reliquia della redenzione che si rinnova nel tempo».

«carissimo Matteo, a nome della nostra patria, di tutti i tuoi amici, degli alpini, di coloro che ti hanno voluto bene e che tu hai tanto amato, noi di diciamo grazie, angelo del dolore innocente, per averci resi tutti capaci di bontà, di amore e di speranza e per avere reso più civile, più cristiana e più umana la nostra convivenza».

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5736&post_id=182459