Re: tragedia AirFrance 1 giugno 2009

Inviato da  DrHouse il 29/5/2011 11:29:08
Citazione:

granma ha scritto:
Scusate l'ignoranza. Ma che centra la velocità con delle sonde che la misurano solamente? Se in macchina ci si rompe il contachilometri mica aumenta o diminuisce la velocità.
E poi a me (sempre dal basso dela mia ignoranza) non convince il fatto delle pessime condizioni atmosferiche. Quanti sono in cabina?3, 4? E nessuno si è accorto che stavano per entrare in una zona altamente instabile a livello atmosferico?

Le condizioni atmosferiche pare non siano state la causa dell'incidente. Lo ha dichiarato ieri esplicitamente un funzionario della BEA. Nel momento in cui si è verificato il guasto, pare non ci fossero condizioni di turbolenza particolarmente fuori dalla norma.

Il fatto è che pilotare un aereo a 37.000 piedi quando l'ADC (Air Data Computer) e il pilota automatico vanno in panne non è esattamente un gioco da ragazzi. Quello che resta da capire è perché nel momento dello stallo non abbiano deciso di mettere il muso dell'aereo all'ingiù per riguadagnare velocità, come prescrive il manuale, ma abbiano invece cercato di fare la manovra contraria e riprendere quota. Strano che tre piloti con molte ore di volo alle spalle abbiano commesso un errore così grossolano. Evidentemente i dati erano così incongruenti che non sapevano più che cosa fare. Leggendo forum di aviazione, ti posso dire che ci sono ancora molti dubbi in proposito. Chi tende ad accusare i piloti, chi sostiene che in quelle condizioni le chance di uscirne illesi erano minime. Forse, dico forse, si capirà meglio a luglio, quando dovrebbe uscire la relazione finale della BEA. Sempre che ce la raccontino giusta, ovvio.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5033&post_id=194934