Re: Steve jobs

Inviato da  ivan il 6/10/2011 21:25:28
Sorvolo sulla parte medica del 3ad.

Vorrei un attimo soffermarmi sulle considerazioni dell' utente Tad

(queste :



Il primo Personal Computer con interfaccia grafica interattiva attraverso mouse venne inventato alla Xerox e... presentato al consiglio di amministrazione che... non lo comprese.

Gates e Jobs rubarono l'idea preconfezionata...

...il primo DOS venne acquistato per poche decine di migliaia di dollari presso uno sviluppatore indipendente...

...il primo MacOS era un progetto Open Source...
)

In pratica Tad sta presentando dei classici delle bizzarrie del mercato, di come i manager a volte dimostrino una mancanza di fiuto che è sorprendente e di come idee semplici possano aver un successo inaspettato.

Tutta la storia di ms-dos e di windows è li a dimostrarlo, cosi come tante altre storie di cui sono pieni i siti di informatica.

Ma non è solo questo aspetto che le considerazioni di Tad fanno emergere, c'è un altro, nostrano, che ben si presta ad una "visione da complottista domenicale".

Anni fa uscì un libro che si intitolava piu' o meno così: "perchè la Puglia non è la California".

Il libro raccontava delle storie che spiegavano perchè il nostro paese non eccelle .

Tra le varie cosette raccontate emerge spontaneamente una storia, quella della Olivetti e in merito la Rai, nella tarda serata (a mezzanotte circa, hai visto mai che un pò di gente in piu' vedesse quel servizo) del 26.6. u.s., ha mandato in onda un servizio in cui raccontava la storia di Adrinao Olivetti e la paragonava a quella di un imprenditore che stava appunto in California.

Il servizio è a questo link qui link video Rai: CORREVA L'ANNO - ADRIANO OLIVETTI E STEVE JOBS – LA PASSIONE PER IL FUTURO

la sintesi del servizio è questa: avevano un genio dell'informatica e della produzione di tecnologie avanzate Adriano Olivetti, che ha trovato attorno a se un ambiente ostile ed oggi la sua azienda non esiste piu'.

Dall'altra parte dell'oceano, un genio Stev Jpbs riesce , partendo in pratica dal nulla, a creare un impero economico, su di cui la si può pensare coma la si vuole, ma che comunque esiste e prospera e si impone sul mercato.

Dov'è l'aspetto "complottisco"? Nell'ostilità che Olivetti incontrò, nella sua strana morte su un treno e sulla ancora piu' strana morte del suo piu' capace collaboratore, sulle starne frasi che "manager dell'epoca dicevano contro l'informatica .
Magari son tutte coincidenze, purtuttavia i dubbi permangono anche perchè son storie finite bell'oblio.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=6581&post_id=204428