Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  toussaint il 15/10/2012 16:10:55
sertes, hai ragione, mi scuso per l'approccio un pò troppo diretto, a volte è una scorciatoia per andare subito al punto e cioè criticare l'idea che le grandezze economiche raggiungano immediatamente obbligati punti di equilibrio, una fissa degli economisti marginalisti e anche degli austriaci. Invece, con uno stesso strumento puoi ottenere risultati anche opposti, dipende da come lo usi e il percorso che riesci a costruirgli attorno.
Per il resto, ripeto che condivido con te l'opinione su barnard ma lui non è il portavoce ufficiale della MMT, ha solo chiesto agli economisti che supportano tale teoria di fare qualche conferenza in Italia, da qui ad identificare la MMT con barnard ce ne corre. Se è per questo, non credo che i teorici della MMT abbiano mai espresso alcuna opinione sul 911 ma ciò non toglie che la teoria economica sia molto interessante, almeno per me.


Edit: tra l'altro, l'ottimo Bagnai ha ricordato che la MMT non è affatto una teoria nuova e con ciò ha voluto bacchettare pesantemente barnard (che lui chiama donald duck immagino perchè strepita, strepita, strepita) e coloro che hanno rilanciato la MMT come fosse opera loro. Bagnai ha scritto anche che la MMT può essere un'ottima cosa, frutto come detto del lavoro di vari pensatori (post)keynesiani, ma che l'opzione principale è uscire dall'euro e io concordo con Bagnai.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=4269&post_id=222845