Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 18/10/2012 21:05:16
@toussaint:

In merito al 330 ti avevo risposto nel forum dl scienza e dintorni.

In ogni caso se hai del materiale sul 330 bè postalo qui che è il 3ad giusto.

In merito al 330 ripeto ilconcetto: se siamo nelle mani di gente che gioca con il 330 ed altri numeri, bè fermate il mondo, voglio scendere.

In quanto alla chairezza delle normative questo è tasto ultra dolente ; se uno si legge il Codice Rocco nota la chairezza degli articoli, lo stesso dicasi per altre leggi dei decenni successivi al codice Rocco.

A partire dagli anni 80 del secolo scorso le leggi si son fatte via via sempre piu' illegibili edi intricate e per trovare il bandolo della matassa è un impresa.

Citazione:


Prendiamo un tizio che paga più di 4000 euro di interessi passivi sul mutuo, più di 1291 euro di assicurazione in caso morte/invalidità/non autosufficienza, più di 1549 euro per il funerale di un genitore.
Fino a oggi avrebbe portato in detrazione 6.840 euro, oggi solo 3000. Ossia, una stangata di 3840*0.19= 729.60 euro.
Complimenti,


In sostanza negli atti concreti della politica stiamo assitendo da diversi anni ad un furore ideologico (contro chi è ovvio ***) .

Ora c'è da chiedersi perchè.

E c'è da chiedersi del perchè del silenzio dell'altra politica **.

Diversi anni fa discutendo con amici è venuto fuori che in pratica stanno ritornando fenomeni sociali che ritenevamo morti e sepolti * e che invece sono risorti e non trovano piu' nessuno a fermarli.

E la faccenda peggiora negli anni.

Nei paesini di provincia in quel poco di lavoro dipendnete regolare che è rimasto accadono cose inenarrabili e nessuno fa niente.

In pratica l'economia non gira piu' sulla produzone di beni e servizi con tanto di lavoro salariato a corredo, gira su altri ingranaggi (quali non è diffcicele da capire).

E la cosa ha conseguenze sul sociale: in giro c'è una desolazione mai vista.

Dove andremo a finire non lo so ma non era difficile prevedere lo sviluppo degli eventi nel lontano 94 e anche prima, quando si assisteva impotenti al gioco al massacro di questo ordinamento repubblicano.

*: un esempio è questo:

Citazione:

Diffamazione a mezzo stampa: spunta emendamento “anti Gabanelli”
La norma presentata al Senato vuole togliere qualsiasi paracadute a giornalisti, dipendenti o freelance, e dichiarare nulle, ai sensi del codice civile, tutte le clausole che sollevano dalle conseguenze patrimoniali gli autori di eventuali reati a mezzo stampa



link

Ossia le leggi si fanno ad personam: se la perona è simpatica alla politica si fa la depenalizzazione spinta, se non è si simaptica si fa un giro di vite il piu' doloroso possibile.

Sarebbe ora di finirla con questo squallore.


**: non silenzio, ma ben altro

link

Citazione:

Perché Renzi vuole privatizzare l'Inail?



****: qui:
"Irpef e Iva, ecco come peseranno sui cittadini più deboli
...
«La franchigia di 250 euro sulle detrazioni colpisce i contribuenti con minori oneri detraibili, ossia quelli a reddito più basso. In sintesi, pensionati con meno di 1.000 euro al mese di pensione, disoccupati, esodati e tutte le famiglie con redditi inferiori ai 30.000 euro all'anno pagheranno circa 200 euro all'anno di maggiore Iva. Per 9 milioni di persone non vi sarà alcuna riduzione dell'Irpef in quanto sono incapienti, ossia hanno un reddito al di sotto della soglia Irpef.

Per altri 20 milioni, la minore Irpef non compensa la maggiore Iva


"

link

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=4269&post_id=223123