Re:L'angolo delle cose preoccupanti...

Inviato da  ivan il 1/11/2013 22:16:37
Citazione:

Merio ha scritto:
La trappola del pistolero...

Certamente un rischio elevato...

Però esiste anche un rasoio di Occam...

Come la mettiamo?

Suppongo si dovrebbe fare qualche calcolo in merito...

Ma sicuramente l'hanno fatto ed è tutto nella norma...

Radiazioni elettromagnetiche, vaccini, etc

Che ci stiamo a preoccupare...

SCIENCE LOVES YOU AND WE LOVE SCIENCE




Negli anni dello shock petrolifero la leggenda metropolitana che circolava era che gli sceicchi si fossero comprati, per gli ovvi motivi di interesse, gli scienziati che avevano trovato il pozzo di san patrizio energetico alternativo ai combustibili fossili.

Il tempo scorre e altre leggende metropolitane sono comparse tra cui il remake del film di cui sopra: adesso entità non ben definite hanno boicottato e boicottano ancora le energie alternative al petrolio e al carbone con tanto di strali in maiuscolo contro chi osa solo discutere dissentendo di queste cose.
Allo stesso modo si argomenta che l'auto che fa 100 km al litro è già stata inventata da un pezzo (addirittura è esposta nei musei) e sempre non meglio identificati amministratori delegati non hanno voluto metterla sul mercato per chissà quale recondite motivazioni comunque legate a chissà quale interesse economico e di potere.

Ora Il bravo complottista della domenica deve andare in fondo alle cose e cercare l'origine delle cose.

Consultando un po' di letteratura, giusto per non riscoprire l'acqua calda, si scopre che il trucco (o sofisma o fallacia che dir si voglia) è già stato classificato da tempo ed è noto come ricorso al complotto o anche come ricorso all'insabbiamento o alla cancellazione .

Esso funziona piu' o meno cosi':
In una discussione ci viene spiegato che la nostra argomentazione su un dato fatto non va bene in quanto la verità su quel fatto in realtà è stata nascosta o cancellata da una qualche entità che aveva tutti gli interessi a farlo. Se si insiste sulla nostra argomentazione dissenziente questa l'insistenza viene presentata o come un'ulteriore prova dell' insabbiamento (quando va bene ) o come l'essere a dir poco ingenui (quando va un po' meno bene).

Schematizzando:

Dato un fatto A .

Ci sono interessi reconditi per tenere nascosto il fatto A .

Quindi A è vero.



Esempio 1: L'arca di Noè è stata ritrovata in illo tempore da delle autorità governative. Ma per motivi legati alla rivalità tra le diverse professioni religiose questo fatto è stato sempre tenuto nascosto.

Esempio 2: geologi e scienziati di mezzo mondo stanno scoprendo che il pianeta terra in realtà ha soltanto 6000 anni di età. Ma siccome se rivelassero questi fatti la loro reputazione sarebbero rovinate dall' establishment tacciono e nascondono le loro scoperte.

Come al solito è la spiegazione nella tendenza a pensare come fa comodo pensare, costi quel che costi, anche al costo di cambiare la presentazione dei i fatti per soddisfare le proprie convinzioni e sopratutto i propri desideri piuttosto che modificare le proprie convinzioni per renderle adeguate alla realtà dei fatti mettendo così in un angolo i propri desideri di rivalsa.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5736&post_id=245718