Re: 3 dei 40 modi per fare free energy oltre al Motore di Schietti

Inviato da  SENTIERO il 6/11/2006 0:55:23
Citazione:

Max_Piano ha scritto:
A me sto motore, che non mi pare sia "invenzione" di Schietti perchè l'ho visto in tutte le salse, mi sembra una gran bufala.

Per esempio bisognerebbe interrogarsi su cosa chiuda il bilancio energetico (in teoria nullo ma certamente negativo in pratica): sarà mica la pressione con cui bisogna spingere di volta in volta i "tappi" alla base? oppure il fatto che nel disegno schietti non mostri che quando l'aria penetra nella campana il livello dell'acqua si abbassa? e chi rabbocca l'acqua in cima e/o la spinge dal fondo?
Se addirittura si pensasse di ottenere energia da un campo conservativo (quello gravitazionale), ciò sarebbe pura follia.


Premesso che il motore di Schietti e le palle di Schietti sono la stessa cosa, ne viene fuori uno slogan pubblicitario "Il motore con le palle" della serie "quando ti girano".

La cosa che trovo interessante e' che per riempire e svuotare le palle O pentole capovolte, che hanno lo stesso ruolo dei pistoni di un qualsiasi motore a scoppio, si impiega un certo valore x di energia. Una volta che la pentola e' riempita d'aria comincia il suo percorso verso l'alto all'interno del cilindro. Se il cilindro e' alto un metro o cento metri, l'energia impiegata per mettere in moto il meccanismo e' la stessa, ma il lavoro prodotto e' completamente diverso.
Il problema che vedo e' il peso della biella che aumenta con l'aumentare della lunghezza del cilindro, ma bisognerebbe verificare quanto questo fatto influisca sul tutto.

Ciao

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=2634&post_id=60130