Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  ivan il 6/11/2006 22:21:00
Citazione:

packz ha scritto:
Citazione:
In un qualuqnue atomo, i bosoni se ne stanno belli ammassati nel nucleo e non li schiodi se non con le cannonate neutroniche.


E quali sarebbero i bosoni nel nucleo? ne hanno scoperti di recente o a noi lo hanno tenuto nascosto? ah forse il bosone di Higgs.... cmq non capisco cosa centri il principio di esclusione di Pauli con un buco nero, forse intendi dire che a causa di leggi quanto-meccaniche non di possono formare i buchi neri? ma se tu non credi neanche alle leggi della dinamica di Newton come fai ad usare la MQ per i tuoi ragionamenti?

P.S: Ma com'è che nel forum di Meccanica Quantistica Ivan ci fa parlare di Gravitazione Universale e qui invece parliamo di Meccanica Quantistica?


http://www.lnf.infn.it/media/particle/paitaliano/boson.html

Citazione:


I bosoni sono le particelle il cui spin ha misura intera ( 0, 1, 2...) misurato in unità h-bar (h-tagliato).

Sono bosoni:

* Le particelle mediatrici di tutte le interazioni fondamentali
* Le particelle composte da un numero pari di fermioni, come ad esempio i mesoni)

Il nucleo di un atomo può essere un bosone oppure un fermione: dipende dal numero dei suoi protoni e neutroni (se è pari sarà un bosone, se è dispari un fermione). Questa proprietà spiega lo strano comportamento dell'elio, che, a bassissime temperature, è un superfluido, per cui, tra le altre cose, non ha viscosità: i suoi nuclei sono bosoni e possono passare uno attraverso l'altro.


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=2661&post_id=60378