Re: Fenomenologia dei Buchi Neri

Inviato da  nichilista il 22/11/2006 1:45:52
"O ti risulta che in seguito a queste notizie di "attualità" siano crollati i titoli inborsa legati al petrolio e al carbone?"

ivan, quel reattore sarà attivo tra 12 anni.
secondo te il mercato dei titoli può reagire ,adirittura con un crollo, per un evento che avverrà nel 2018?



anche perchè:

"L'Iter non è progettato per produrre direttamente energia elettrica, questo compito è assegnato al progetto successivo chiamato Demo. Demo sarà un progetto più grande e costoso dell'Iter dato che sarà necessario realizzare delle strutture sensibilmente più complesse per la produzione del trizio direttamente nell'impianto. "

è appunto un "laboratorio" l'iter sul quale si svilupperà DEMO

non so poi che effetto abbia avuto sul costo del barile di greggio. tu si?

----------------------------------------------------

"Fantascienza."


poi mi pare di capire che non credi che l'uomo possa sfruttare la reazione di fusione termonucleare non solo "fredda", ma la fusione in quanto tale


e questa?
http://it.wikipedia.org/wiki/Bomba_termonucleare


------------------------------------------------

per quanto riguarda queste "bare spaziali" come tu definisci i buchi neri:
http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta_printable.php?num=11033

http://www.politicaonline.net/forum/showthread.php?t=277410

se ti va di aspettare il CERN...


...intanto eccoti la "costellazione del Cigno, a 10000 anni luce dalla Terra, si trova il sistema Cygnus X-1, che si ritiene sia formato da un buco nero e da una stella normale, orbitanti attorno a un comune centro di gravità"


http://jekyll.sissa.it/image.php?id=85


è triste ivan, ma anche le stelle muoiono.fattene una ragione. Dai, alla prossima portiamo un mazzo di fiori

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=2661&post_id=63849