Re: Il rifiuto dell’autorità

Inviato da  PikeBishop il 9/4/2007 16:47:34
Citazione:
chi stabilisce nel mondo degli umani chi è "il più forte " e chi è "il più importante"?

Nelle tribu' di cacciatori/raccoglitori e' abbastanza chiaro: il cacciatore piu' bravo o in caso di conflitti il guerriero piu' bravo (che spesso si identificano). L'essere il piu' importante non da' pero' che rogne, come essere sempre in prima linea, ed alcuni benefici legati alla popolarita' (leggi donne), ma non da' alcun potere sulle azioni degli altri che non siano legate ai momenti della guerra e della caccia.
Tutte le decisioni vengono prese all'unanimita', in genere, da un consiglio (di anziani, cioe' uomini maturi).

Non si e' mai verificato, almeno che si sappia, che in una struttura sociale piu' complessa i peggiori malfattori ed approfittatori non fossero al vertice, e percio' il principio d'autorita' e' da ritenersi, storicamente se non concettualmente, inapplicabile in societa' contadine o industriali.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=3291&post_id=85635