Re: Il rifiuto dell’autorità

Inviato da  prealbe il 27/4/2007 23:06:22
Fiammifero
Citazione:
non sarebbe meglio che insegnasse ad altri e poi collaborare senza usare "obbedirgli"

Non sarebbe meglio che non avessero naufragato, ‘sti imbecilli?
Fiammifero, il meglio (un po’ come il peggio) può anche non avere fine.
Però potrebbero esserci almeno tre problemi (ma probabilmente assai di più) a realizzare “il meglio”:
1) Potrebbe, almeno per un certo tempo, non esserci tempo di trasmettere le conoscenze (non credo che in caso di naufragio la prima priorità sia mettersi a fare corsi di riqualificazione per naufraghi meno competenti; magari la seconda o la terza, ok? )
2) Non è detto che ogni membro del gruppo abbia le capacità (o attitudine) di imparare tutto
3) Non è detto che voglia imparare (ebbene, si, esistono anche persone illogiche a questo mondo; o le incontro solo io? )

Citazione:
Ecco l'esempio della frammentazione delle competenze,la settorializzazione ed invenzione delle gerarchie primordiali riassumibili sotto la voce gelosia "professionale"

Insomma, la presunzione di malafede da parte di tutti è obbligatoria, neh? Thomas Hobbes era uno smodato ottimista, un allegrone, al confronto.

Citazione:
il palazzo è necessario al potere per vari scopi (urbanizzazione,raggruppamenti di ceti etc)

Capito! Solo villette singole, nel mondo perfetto!

Citazione:
fine più utilitaristico e senza speculazioni ,infatti è difficile che crollino

certamente a creare panico visto che non sanno pilotare

Fiammifero, ti do atto della simpatia , ma stai svicolando alla grande.


Prealbe

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=3291&post_id=88278