Re: Il rifiuto dell’autorità

Inviato da  prealbe il 29/4/2007 20:46:29
Citazione:
prealbe:Citazione:
"Ok, Bifidus. Non ho capito una sega della parte in inglese"

Figurati: non l' ho capita neanche io! Ho solo fatto copia/incolla di una frase a caso, che probabilmente nulla c' entra, ma cercavo di giocare sulla tua ostentata ignoranza della lingua
Nonostante ciò...
Citazione:
"Innanzitutto, quella della gerarchia non è una “beautiful theory” ma una (bella o brutta) realtà."

Se è la pura realtà (dato "oggettivo", ma ora non filosofeggiare sul termine), come potrebbe essere "YOUR THEORY" (che è quindi soggettivo)?

IO dico che è un dato oggettivo; molti sono invece esattamente convinti che sia una mia bislacca teoria. Da qui il malinteso.

Citazione:
Considerato ciò, mi sembra evidente

Ora si.

Citazione:
che io non contestassi la REALTA' della gerarchia, ma qualcosa d' altro. Che è TUO. E ciò che è TUO sta qui:
Citazione:
"E così dovrebbe fare una società di uomini: esprimere una scala di valori, e su tale base relazionarsi con i propri membri, dirigendo, decidendo, interferendo, premiando e punendo"

E qui:
Citazione:
"Certo, è rischioso, difficilissimo, come no; ma credo che fare diversamente porterebbe solo a disumani limbi sociali, asettici laboratori sociologici a cielo aperto. Rimedi assai peggiori del male."

This is your theory! Questa TUA teoria, per via della mia velocissima considerazioni fatta (che in seguito "aggiornerò"), mi sembra una poco "beautiful theory", nonostante tu sia innegabilmente "smart".

Troppo buono.

Citazione:
Riconsidera quindi in base a questo la citazione fatta in inglese. (Sono sempre disponibile a tradurtela in privato, perchè temo a questo punto che l' ignoranza dell' inglese sia tutt' altro che solo affettata .)

TROPPO cattivo.

Citazione:
E prenditi pure tutto il tempo che vuoi prima di rispondere le prossime volte, soppesando ogni virgola. Nel dubbio: chiedi! .

Senz’altro. Sarà mia cura.

Citazione:
A proposito di indovinelli:
Citazione:
"Per concludere: no, l’elemento mancante non era quello"

Insisto: è proprio quello. Nel senso che nella TUA teoria, è proprio questo aspetto connaturato (temo nuova "battaglia" sul termine) all' uomo che sembra tu voglia ignorare a tutti i costi.

Manco per niente. Anzi, manco per niente.

Citazione:
Se poi disponi di ulteriori MUST da inserire in questo contesto, passati i 500 post, mi sembra che i tempi siano maturi. Tu che dici?

Io dico ancora di no, per il momento. Sorry.

Citazione:
Tornando a noi:
Citazione:
"Ritengo tra l’altro che l’affermazione “nel corso della sua storia l' uomo stesso non è mai riuscito ad andare oltre il suo "ego ipertrofico" una volta giunto al vertice della piramide.” ... sia all’ingrosso e non esatta."

Non mi hai deluso !

E meno male che, ogni tanto, qualcuno non lo deludo.

Citazione:
Ho con coscienza formulato la frase in questo modo: all' ingrosso. Ti contesto il "non esatta" però:"nel corso della sua storia" mi sembra che indichi ESATTAMENTE l' arco temporale che va da Adamo ai giorni nostri !

Mmmmhhh...

Citazione:
Mi aspettavo comunque, oltre alla bacchettata (puntualmente arrivata) per una esternazione tanto "imprudente" da apparire sciocca, una vigorosa e precisa smentita, con esatta indicazione di tempi e modi in cui l' uomo è riuscito ad elevarsi spiritualmente talmente tanto da aborrire la prevaricazione su un suo simile gerarchicamente "inferiore".

Stiamo sempre parlando dell’umanità, non del fatato mondo di Walt Disney, vero? No, perché della prevaricazione tra uomini non credo sia prevista la dismissione a breve (e neanche a lungo) termine. Non è lì la questione; semmai nella misura e nella ricorrenza del fenomeno.

Citazione:
Invece:
Citazione:
"In tempi storici ci sono stati un’infinità di contesti sociali - inevitabilmente gerarchici, come dicevo - certamente molto distanti dagli apocalittici tratti con cui in questo 3D si stanno dipingendo le organizzazioni gerarchiche, e molti “capi” di tali ambiti non sono stati certo classificati storicamente come pazzi maniaci"

Permettimi il facile "pan per focaccia" ma: mi pare una risposta un pò... all' ingrosso. (E qui un pò mi hai deluso, ma so che ti rifarai! )

Non parlare a me di delusioni in questo 3D, ché se no mi metto a singhiozzare e non sta bene.

Citazione:
Ti concedo il beneficio di un "aiutino":

Merci! (e anche “Foucault.”, “Paris” e “Oui! Je suis Catherine Deneuve.”, tanto per soddisfare lo spirito poliglotta del 3D.)

Citazione:
ricordiamoci che stiamo parlando di UOMINI, non dell' Imperatore dell' Universo .

Va bene, ma poiché avevi detto:
Citazione:
una volta giunto al vertice della piramide.

mi è venuto da guardare in alto.

Citazione:
Per cui, oltre alla figura di rilevanza storica che vorrai citare, tieni presente che sotto di esso ci saranno stati "capetti" (che qualcuno qui non ha esitato a definire "leccaculo" del "capo"). E ancora altri "capetti" sotto questi (con relativo corteo a seguito di lecchini).

Parlare con scontatezza assoluta di “capetti”, “leccaculo” e “lecchini” é pregiudizioso, ed è manifestazione sempre dello stesso rifiuto dell’autorità (e gerarchia), che assumono automaticamente attributi esclusivamente negativi. Prima o poi - forse - nella testa di qualcuno questo concetto entrerà.

Citazione:
Il punto a cui voglio arrivare (con scienza evitando "gli effetti speciali"): l' elevazione "spirituale" che vorrai indicare, per essere un esempio credibile, dovrebbe essere stata "di massa".

Si, certo. Ricordando al gentile pubblico che “massa” non indica la totalità degli individui.

Citazione:
Impresa alquanto ardua in base alla mia personalissima esperienza del mondo, in cui osservo che basta indossare una "divisa", essere un capoufficio o un miserrimo moderatore di forum per cedere alla tentazione di "manganellare" a sproposito (non mancando mai nel contempo di "leccare" al proprio "capetto"), con buona pace della "gerarchia cooperativa".

Si, attualmente le cose non vanno uno splendore, ma il problema continua a non essere la gerarchia, bensì il qualcos’altro di cui dicevo (e non dicevo ).

Citazione:
Per inciso: tutti coloro che in qualche modo approfittano della propria superiorità gerarchica sono da classificare come "pazzi maniaci" oppure corrono un rischio perfettamente "umano" al quale "soccombono"?

La seconda che hai detto. Ma, come dicevo prima, è un problema di misura, nel complesso e in dettaglio.

Citazione:
Citazione:
"...(a parte che l’ego ipertrofico si riferiva ad altro )"

Perdona la mia suscettibilità, ma questa è da ammonizione (nonostante l' occhiolino).

Te la perdono (ho fatto una certa pratica di perdono di suscettibilità, in questo 3D ) e ti perdono anche il fraintendimento. Quando è apparsa quell’espressione tu non ti eri ancora affacciato alla discussione, quindi stai sicuro che non riguarda te. Ma soprattutto non era intesa nel senso con cui l’hai utilizzata; da qui il mio commento.

Citazione:
Citazione:
"visto l’orario, non adesso; temo mi mancherebbero sia la lucidità sia la misura stilistica"

"Un bel respiro profondo" e cerca di "recuperare il senso della misura" anche tu: in fin dei conti questo è solo "uno scambio di idee su un forum". Non si tratta di scrivere un seguito alla "Critica della ragion pura", per cui ritengo che la "misura stilistica" possa anche passare in secondo piano (certo però che se si rischia di sentirti parlare di "seghe" in ogni frase, è bene che tu perseveri nel cercare di darti un contegno !). La lucidità invece cerca di mantenerla

Mah! Sai, vista la serenità d’animo e la pacatezza che circolano, io preferisco mantenere alto il mio livello di attenzione alla "misura stilistica". E anche così, come si è visto, non sempre è sufficiente...


Prealbe

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=3291&post_id=88464