Re: corpo e sé (titolo provvisorio)

Inviato da  shampoo il 19/9/2007 11:04:27
Ciao Davy! Piccola digressione: non credere che io abbia chissą quale e quanto materiale tricologico in testa da poter dire di essere un grande fruitore di shampoo (benchč io sia un tenero fiorellino di 30 anni appena)...in realtą il nick č riferito al personaggio di un manga che io adoro e che c'entra in qualche modo con questo thread in quanto con una tecnica di combattimento che prevede l'uso della digitopressione la gentil donzella di nome Shampoo (non quella che ho in avatar, quella č Akane Tendo) faceva perdere selettivamente specifici ricordi agli avversari (ad ogni shampoo utilizzato corrispondeva una area semantica da cancellare dal magazzino della memoria a lungo termine).

Si č vero, il termine anima č difficile da definire, anche perchč č intriso secondo me di talmente tanti significati e di talmente tante influenze culturali che si rischia spesso, quando se ne discute, di saltare da un tipo logico ad un altro dando luogo a paradossi talvolta anche interessanti, ma che si fermano al livello dei cosiddetti "principi dormitivi": trovare un motivo, un perchč da abbracciare e su cui fermarsi. Il tuo post č davvero interessante.

Per il resto, non so, io anche rialacciandomi all'articolo sopra citato, non credo, come avevo gią scritto, che una logica lineare possa effettivamente arrivare a comprendere in sč l'intera questione mente-corpo, o sč-corpo, come da titolo del thread. Del resto, io sono del parere che il corpo in sč, a diversi livelli, sia in grado di esaurire tutte le dimensioni del nostro essere: ci sono meccanismi di cui siamo consapevoli ma non coscienti; se per esempio fossimo coscienti e dunque sentissimo tutti i processi fisiologici che hanno luogo diventeremmo matti ; altro esempio banale: il cuore, che č l'organo che per ecellenza "si sente" č stato, secondo me non a caso, investito del suo ruolo di sede delle emozioni e dei sentimenti e anche nel caso di esperienze di ospedalizzazioni fino al caso dei trapianti di questo organo, ci sono vissuti assolutamente peculiari rispetto ad altri organi.
Perņ, secondo me, si tratta appunto di diversi gradi e livelli anche qualitativi di consapevolezza che esercizi come la meditazione aiutano a raggiungere ma che comunque hanno il loro substrato neuroanatomico nei network composti da diverse aree cerebrali e dalle connessioni tra esse (quando leggo, "scoperta l'area della fede, quella del sarcasmo e quella del piacere di osservare il cielo azzurro" mi viene un po da ridere); il cervello in effetti ha una modalitą di funzionamento che tende necessariamente all'economia: basta che una parola a noi nota nella nostra lingua (se siamo madrelingua e alfabetizzati) mantenga la prima e l'ultima lettera in posizione corretta per essere elaborata e compresa anche se le lettere nel mezzo vengono mischiate e messe alla rinfusa. Poi dopo, esperienze, stimolazioni pił o mene intense, esercizi come anche la semplice lettura o il fare cruciverba (che io non faccio mai e men che meno i rebus perchč sono pił impedito di una capra stitica) sono possibili secondo me grazie a modificazioni biochimiche, che poi a loro volta su di queste agiscono rafforzandole e modificando gli aspetti funzionali dell'attivitą cerebrale stessa, secondo un meccanismo "dialettico" che va molto oltre la mia capacitą di spiegarmi, che sono poi anche i principi su cui si basano le tecniche di stimolazione e riabilitazione cogntiva in caso di danni strutturali a cui far fronte con diverse modalitą funzionali cui fanno seguito differenti strategie comportamentali e cognitive nella vita di tutti i giorni.

Ovviamente mia personale e parziale visione anche se non posso negare che


Citazione:

nessuno ha scritto:
Dal mio punto di vista non si tratta di "pensieri che cambiano la materia", ma del fatto che i "pensieri" sono il nome che diamo a modificazioni biochimiche ed elettriche delle funzioni cerebrali.

Buona vita

Guglielmo


io personalmente gli farei un monumento e per il concetto espresso e per la sintetica chiarezza

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=3772&post_id=99763