Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 20/2/2013 6:53:34
Dicono qui:
link Il fatto q.

Citazione:

Elezioni 2013, perdere è facile se sai come si fa!
di Jacopo Fo | 18 febbraio 2013
Commenti (331)

Più informazioni su: Barack Obama, Comunicazione Politica, Elezioni Politiche 2013, Leader di Sinistra, Sinistra.
Share on oknotizie Share on print Share on email More Sharing Services 301

Ecco un breve manuale su come i leader della sinistra possono far vincere Berlusconi.

Non sarà facile ma ci possono riuscire.
Il Mostro di Milano 2 è risorto. Questo è un fatto.
L’uomo del Ponte, il Grande Corruttore, il politico noto in tutto il mondo per il Bunga Bunga, l’amico del criminale Gheddafi, il premier che ha depenalizzato il falso in bilancio e ha portato l’Italia sull’orlo del baratro può oggi contare intorno al 28% dei consensi (Lega inclusa).
E secondo alcuni sondaggi questo 28% di italiani crede pure che VERAMENTE Berlusconi possa ridargli l’Imu!

Come ha fatto? Come è possibile un tale exploit mediatico?
Come può un essere umano dire: vi restituisco l’Imu guardando negli occhi le telecamere senza tradire neppure un minimo di vergogna?
Un tale miracolo è possibile solo perché Berlusconi è un grandissimo professionista della comunicazione (oltre a essere intimamente malvagio, eccetera…).
Di fronte a lui ha una schiera di leader che non hanno mai studiato a fondo il problema di come farsi capire dalla gente.
Persone convinte che Obama abbia perso tempo a ingaggiare una squadra di 20 persone che lavorano sui testi dei suoi discorsi più altri 15 che si occupano di studiare la sua mimica, i gesti, il linguaggio corporeo. Tutte queste robe sulla comunicazione sono solo stronzate da americani.

Prendiamo Bersani.
Ammetto che ha fatto grandi progressi. Ottimo il modo in cui ha gestito le primarie… Ottime le uscite sullo star lì a pettinare le bambole, grandioso il suo smacchieremo il giaguaro… possiamo dire che è riuscito a bucare il video. Non è più l’uomo grigio che nella conferenza stampa dopo il disastro delle elezioni europee si infilò e si sfilò gli occhiali per 27 volte (le ho contate). Ha fatto passi da gigante, sulla comunicazione non verbale e sul senso dell’humor.
Ma quando Berlusconi gli si para d’avanti e spara sull’Imu, Bersani cosa fa? Perde le staffe e dichiara ai media: questa è demagogia, gli italiani non cascheranno nella trappola della demagogia, noi non faremo demagogia. In un intervento di 30 secondi mandato dai tg, riesce a ripetere 3 volte la parola DEMAGOGIA. Ma porca miseriaccia boia! Non si rende conto che la maggioranza degli italiani non sa cosa vuol dire?
Berlusconi nei corsi che fa ai suoi candidati insegna che bisogna parlare allo studente di prima media, ripetente, che sta seduto all’ultimo banco. E quando decide di fare il botto dice una cosa che capiscono anche i paracarri, e comunque gliela spiega in modo semplice, ribadendo 2 volte il concetto in 5 secondi: ti ridò l’Imu, se hai pagato 1.200 euro ti restituisco 1.200 euro. È una stronzata abissale ma il concetto è chiaro. Condono tombale è un’altra cosa che ogni evasore italico capisce al volo e dopo che ha capito incomincia a sbavare.
Invece la vecchietta al mercato pensa che la Demagogia sia una malattia sessualmente trasmettibile.
Questo era il tipico momento in cui bisognava rispondere a presa per il culo.
Migliaia di italiani si sono divertiti a farlo sui social network.
Bersani poteva rispondere: “Noi vi restituiremo la verginità! E agli evasori fiscali restituiremo anche le tonsille e i punti della patente.”
Oppure poteva dire: “Io trasformo l’acqua in vino tutti i giorni, ma visto che questo calvo pentito mi provoca, sarò costretto a resuscitare Garibaldi”.
Avrebbe funzionato anche uno sprezzante: “A me aveva promesso che mi presentava la nipote di Mubarak ma poi non mi ha più telefonato.”

Berlusconi in tv
Le incursioni televisive del pelato pentito hanno dimostrato una debolezza dei conduttori di sinistra che lo hanno fronteggiato.
Devo dire che sono restato colpito dalla disinvoltura animalesca con la quale B. è scivolato via riuscendo a venirne fuori sempre in piedi, senza mai perdere la presa sui suoi elettori potenziali.
Disgraziatamente tutti i conduttori lo hanno attaccato parlando a un pubblico di sinistra, senza curarsi di mettersi nella testa dell’elettore di destra. Quindi non sono mai riusciti a danneggiarlo… Hanno potuto solo dar qualche soddisfazione a chi è già di sinistra…
Alla fine B. è risultato comunque il bulletto del quartiere che tanto piace alle masse reazionarie italiche.




A questo va aggiunto quel che è successo nell'ultimo film :


link

Citazione:

Rivolgendosi alla ‘vecchia politica’, XXXX prosegue: “Arrendetevi e vi prometto che non useremo violenza su di voi, vi accarezzeremo come si fa con i malati di mente. Dovete andarvene finché siete in tempo”.



Quale è la morale ?

Semplice: sono in onda due film fatti con la stessa ricetta: Wolverine.

In sostanza per fare audiences la tecnica usata è la stessa dei films usa e getta: ecco c'è il cow-boy con un sacco di gravi problemi personali , che non è uno stinco di santo, anzi è uno che va per il sottile, che deve affrontare un menico cattivo brutto e ripugnante nei modi, nei gesti, nelle forme e nei versi (notate come sono dipinti gli avversari pilitici nei due films di cui sorpa).

In pratica questi due film degli x-men - solo lo possono fare cose non concesse ai comuni mortali perchè loro sono diversi (incenerire con lo sguardo, governare la furia degli elmenti, poter volare etc / dare mille euro a tutti al mese, abolire la riscossione delle tasse - che le pgassero solo i poveri che sono tassabili alla fonte questo è sintesi l'abolizione dell'istuto riscuouti tasse o esattoria come si chiamava una volta prima che il marketing deformasse ogni cosa -, restituire l'IMU, etc) - con il brusco wolverine con i suoi taglienti artigli quale protagonista principale fanno ad occhio e croce la maggioranza.
Ecco perchè la politica sceglie gli attori da qualche decennio in qua: deve trovare la persona giusta che sappia recitare in maniera tale che nell'immaginario collettivo assuma le sembianze del terminator e garantire così il consenso elrttorale alla parte che lo ha ingaggiato.

Klark Kent, l'eroe cittadino modello educato e garbato, è stato prepensionato da tempo ormai e non è previsto il richiamo in servizio.

E chi li reggerà i prossimi decenni in mano a questi qua in un paese come questo sempre indulgente con il potere come questo e dove la vendita delle stesse indulgenze ha tradizioni secolari.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=4269&post_id=230968