Re: la riproduzione

Inviato da  a_mensa il 24/8/2009 22:47:47
@ fvm
hai decisamente ragione sul fatto che per presentare la domanda principale, mi sono un po dilungato su questioni varie, ma specifico meglioi qui:

considerando che l'accordo di coppia puo essere quantitativo (quel che è mio è mio e quel che è tuo è tuo) oppure relativo (ognuno da il suo massimo, pertanto anche se quantitativamente diversi si equivalgono), la mia posizione rifletteva le conseguenze su una gravidanza di tale accordo, vista la sproporzione enorme di risorse, energie, impegno, rischio, coinvolgimento fisico, ecc... che la gravidanza mette unicamente a carico della donna.
unica cosa che condanno è l'opportunismo dei "due pesi e due misure", normalmente applicato dal maschio, generalmente più forte economicamente per cui vuole esser determinante nelle scelte economiche, ma poi vorrebbe anche esser determinante in questo processo in cui lui mette una piccolissima parte e tutto il resto resta a carico della donna.

forse detto così, è più chiaro, o no ?

@ Lezik85
mentre tu dai per scontato un unico tipo di "accordo di coppia" ma non specifichi di che tipo, io ne ipotizzo almeno due, e sulla base della scelta di adottare l'uno o l'altro, faccio dipendere il vincolo alla volontà del maschio in merito alla gravidanza.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5211&post_id=144494