Re: Comunicazione non verbale - Quali pericoli

Inviato da  Sertes il 9/11/2010 18:33:25
Caro Notturno stai facendo un ottima analisi sull'emotività, però ti vorrei invitare a non trascurare l'altra metà del problema, ovvero l'occultamento o la distorsione dell'informazione vera e propria, perchè è altrettanto importante nel messaggio propagandistico (che vuole creare una reazione a partire da una comunicazione)

Questo perchè ci sono tecniche e strategie propagandistiche che non fanno affatto leva sull'emozione ma che sono ugualmente efficaci, come ho detto occultando o alterando l'informazione cruciale.

Per tecnica intendo le azioni a singolo colpo, come ad esempio l'appello all'autorità (questo dentifricio è consigliato dall'associazione medici/dentisti, quindi non ti devi fare domande tu sulla sua efficacia o sulla sua non-pericolosità per la salute, le hanno già date loro tutte le risposte, e loro sono gli esperti!)

Per strategia invece quelle azioni che hanno effetto su un lasso di tempo più lungo, e sono anche più efficaci, ad esempio la strategia della ripetizione: perchè la stessa pubblicità deve passare sempre alla stessa fascia oraria tutte le sere, sempre sempre sempre? Se ci fosse solo da veicolare un messaggio basterebbe farlo passare una volta o due, no? Allora ci dev'essere dell'altro. Infatti se io ti cito una frase che dovrebbe essere di comune buon senso: "prevenire è meglio che curare", tu a che cosa pensi? Non ti stimola alcuna emozione, eppure tu pensi al dentifricio Mentadent!

Quindi ottimo lavoro, ma non trascurare quest'altro lato della medaglia

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=6025&post_id=179831