Re: Implicazioni etiche e morali della sessualità

Inviato da  Calvero il 3/5/2011 11:52:43
il senso che trasmette sulla percezione è ben altro,

... tra i termini, in questo contesto, "anche" e "non siamo solo" vi sono sentimenti diversi che veicolano il senso di una situazione. Si tratta dei modi con cui si vogliono far intendere le cose. E' per questo che ogni tanto si usa dire per delle parole e delle frasi -- nella sua accezione negativa o nella sua accezione positiva ---

....tornando al discorso: - siano animali. E il termine "anche" di Pispax lo spiega nella sua accezione di coabitazione con il nostro essere. IL tuo "non siamo solo" lo vuole come un degrado che lo presuppone inteso come sopportazione* di un elemento.

Infatti, a riprova di quanto sopra detto, non lo si vuole accettare nella sua magnifica realtà. Ma è la vita ...ed è una figata così. Cosa che gli imperativi Morali e i fenomeni religiosi combattono da sempre con l'ipocrisia e le manipolazioni psicologiche.

Svelato l'arcano

..però io sto aspettando le tue risposte, alle tue domande

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=6286&post_id=193247