Re: Scie chimiche- dibattito- Ma scusate...

Inviato da  DjGiostra il 20/7/2012 13:02:12
@Mister_Q:
Citazione:
Lo sguardo e la vista non sono in grado di distinguere tra scie di condensazione e altro,

Io non ho fatto nessun distinguo tra scie chimiche o scie di condensa
ma ho parlato di scia molto persistente !!!!! (che poi una scia di condensa
non possa persistere e' un altro paio di maniche !!!)


Citazione:
né di identificare cosa è contenuto in queste presunte "scie".

Presunte un par di balle !!! si vedeva benissimo che c'era e e' durata
parecchio !!!
Io non ho identificato niente !! ho solo detto che un'aereo lasciava la
scia e l'altro no !!!!


Citazione:
Poi avanzo un'ipotesi, parlando da ignorante in materia (ma a sentire le tesi degli esperti non penso di poter essere particolarmente sminuito): non si potrebbe semplicemente trattare di nuovi motori che emettono scie diverse rispetto a quelle che si vedevano trent'anni fa? Perché "casualmente" queste scie si vedono proprio nei passaggi dove transitano gli aerei passeggeri

Quindi i motori attuali inquinerebbero di piu' di quelli vecchi ??

Chiedi ad un esperto metereologo quanto durerebbe una scia di
condensa !! vediamo cosa ti risponde..

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=61&topic_id=2976&post_id=218739