Re: conspiracy theories VS dissonanza cognitiva

Inviato da  ege il 22/3/2006 2:52:15
Ciao javaseth

molto interessante!

Citazione:
la persona che una volta l'aveva creduto avrebbe dovuto accettare una dissonanza dolorosa tra lo scetticismo attuale e le sue precedenti credenze e azioni.


In effetti all'inizio non è facile accettare l'idea che un governo, per quanto già prima potesse esserti più o meno antipatico, possa pianificare freddamente l'uccisione di migliaia di propri concittadini per giustificare una politica di interventi militari. In seguito ti rendi conto dell'assurdità della tua fiducia nei confronti dello stesso governo che già prima sapevi non farsi troppi problemi a bombardare civili inermi di un'altra nazione, così come ti rendi conto dell'assurdità del distinguere tra i "suoi concittadini" e i "civili inermi stranieri"... ma sei stato cresciuto con un certo genere di convinzioni e non è facile superarle. Ovviamente la strada più facile risulta essere quella di accettare prontamente qualunque idea che possa riportarti al tuo senso di sicurezza precedente, ed è quella che molti percorrono. (Cypher in Matrix )

Per quanto riguarda l'11 settembre, devo dire che io già partivo da una visione piuttosto "contro" rispetto al governo USA, ma un piccolo shock c'è stato ugualmente. Posso quindi capire la maggior parte degli interventi nei forum statunitensi che trattano di questo argomento: alcuni non riescono neanche a concepire l'idea che il proprio leader (il "Commander in Chief"!) o comunque in generale gli esponenti del governo, possano essere dietro alle stragi. Rifiutano questa idea a prescindere da qualunque fatto poni loro davanti agli occhi. Basta uno qualunque che se ne esca con qualcosa tipo "è perfettamente normale che le torri siano crollate verticalmente e repentinamente" e molti se lo fanno bastare, e con un certo sollievo!

Citazione:
l'occidente "civilizzato" e i suoi media che atrofizzano il cervello


più passa il tempo dalla red pill, e più si continua nella propria opera di ricerca il più possibile autonoma di informazioni, più ci si rende conto del peso di quelle virgolette e di quanto i media siano in grado di atrofizzare il cervello...

... in compenso ogni nuova informazione reperita è più facilmente collocabile all'interno di un quadro sempre più chiaro!

Inoltre sono sempre più convinto che in ogni caso un po' di sana paranoia non faccia che bene!

ciao!

ege

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=7&topic_id=1037&post_id=16231