Re: La Fine degli Antichi Astronauti

Inviato da  Fabrizio70 il 24/9/2013 11:45:51
Citazione:
La dimostrazione matematica di tale impossibilità, è stata fornita da già tempo da Christofer Dunn, ingegnere aerospaziale, che ha evidenziato oltre ogni ragionevole dubbio l' assoluta simmetria delle due metà del volto di Ramses.


Scusa TAD ma smentire una cazzata con un'altra cazzata non è certo d'aiuto :



Già solo quest'immagine dimostra che il viso NON è simmetrico , l'asse del naso non è in linea con il centro della bocca , utilizzando la griglia è evidente la differenza degli occhi sia come punto d'origine (il sinistro comincia all'incrocio di una griglia , il destro è leggermente spostato a sx) sia come dimensioni (il destro è più grande).

Citazione:
Ebbene, la costruzione geometrica a cui è possibile giungere seguendo i marker del volto di Ramses conduce alla Spirale di Fibonacci... e non solo.


Sovrapporre quattro spirali a caso non è difficile , il difficile è dimostrare quanto affermato visto che le spirali procedono esternamente mentre nelle immagini precedenti i punti sono interni.

Citazione:
E infatti la Statua di Ramses II non raffigura il volto di un umano. I caratteri somatici non corrispondono ad alcuna fisionomia umana. Dimensioni e proporzioni, non corrispondono a quelle di nessun essere umano.


Piccolo particolare , i faraoni non sono umani , sono dei , quindi anche qui non c'è nulla di particolare , anzi se voleva ottenere un effeto meraviglia sarebbe stato opportuno guardare le statue di Akenathon:



Citazione:
Il Fiore della Vita compare in Egitto, all'interno del Tempio di Osiride:


Per la precisone il tempio è questo :



Si chiama Osireion e stà ad Abydos , la colonna è questa :



Citazione:
Il simbolo sopra raffigurato attraversa l'intero diametro della colonna in maniera tale che, se anche dovessimo tentare di rimuoverlo dalla superficie servendoci di uno scalpello, esso tornerebbe ad emergere con la stessa forma... perchè è l' intera struttura molecolare della colonna ad essere stata alterata, in maniera tale che il disegno la attraversi in tutto il suo spessore.


Oltre a non vedere segni di scalpellamento per verificare l'ipotesi se così fosse dall'altro lato avremmo i tre fiori ugualmente , hai un immagine che dimostri ciò ?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=75&topic_id=7514&post_id=242988